Il Governo sta approvando a colpi di fiducia il Jobs Act, una riforma portata avanti in nome dei giovani, che però invece di estendere diritti e tutele a tutti, precarizzerà ancora di più il lavoro.
Dichiara Gianluca Scuccimarra, Coordinatore Nazionale dell’ Unione degli Universitari: “Il Governo Renzi ha promesso una riforma che garantisse diritti a chi oggi non ne ha, ma in realtà il contenuto del Jobs Act, dai voucher alla mancanza di ammortizzatori universali, aumenterà la precarietà senza garantire nessuna tutela a chi entrerà nel mercato del lavoro. Una riforma portata avanti a colpi di fiducia e deleghe, senza ascoltare i giovani e rifiutando il confronto ”.
Continua Alberto Irone, Portavoce della Rete degli Studenti Medi: “La condizione sociale dei giovani non può essere usata come uno slogan mediatico dal Premier, bisogna dare risposte vere ad una generazione che vive l’incubo della precarietà e dell’assenza di futuro. Una generazione che si mobiliterà a partire dal 10 Ottobre per dire che è la Grande Bellezza di questo Paese e che ha fame di diritti e cambiamento”.
Conclude Scuccimarra: “ Viviamo dentro un sistema d’istruzione al collasso e il Jobs Act ci consegnerà definitivamente la prospettiva di una precarietà perenne. Per questo saremo in Piazza prima il 10 e poi il 25 Ottobre, rivendicando diritti e tutele per una generazione che non può più permettersi di non avere un futuro”.
Nessuna fiducia sul nostro futuro! Tutti in piazza 10 e 25 ottobre! #stopjobsact #10ott #25ott http://t.co/wUfAG56c8A
RT @udu_sind: Nessuna fiducia sul nostro futuro! Tutti in piazza 10 e 25 ottobre! #stopjobsact #10ott #25ott http://t.co/wUfAG56c8A
http://t.co/pQf0V1iuTP #10ott #studenti e #lavoratori in #piazza @corriereveneto @mattinodipadova @Gazzettino @repubblicait #sognoPadova