AGGIORNATE AL 2 FEBBRAIO 2014

Di seguito si riportano una serie di domande e risposte che potrebbero esservi utili per comprendere la situazione del maxi ricorso UDU.

Sin da ora riteniamo comunque opportuno rappresentarvi che il Tar per il Lazio sta procedendo nell’accoglimento dei ricorsi per tutti coloro che con il punteggio del test e con l’aggiunta del bonus maturità eguagliano o superano l’ultimo degli ammessi ad oggi nella graduatoria nazionale.

 1) E’ stato accolto il MAXI RICORSO?

L’UDU ha ritenuto di depositare più ricorsi collettivi, cercando di raggruppare le posizioni più similari.

Ad oggi, dopo una serie di accoglimenti per determinate facoltà (come il caso del ricorso collettivo di Architettura) si è ottenuto il decreto cautelare per il ricorso collettivo degli studenti che con il bonus superano l’ultimo degli ammessi nella graduatoria nazionale.

2) Che cos’è un decreto cautelare?

Il decreto cautelare è un provvedimento monocratico d’urgenza emesso dal Presidente del Tar (Tribunale Amministrativo Regionale). Questo provvedimento ammette con riserva gli studenti alle lezioni e consente loro di immatricolarsi. Il provvedimento deve però essere confermato nella successiva udienza collegiale, che nel caso di specie si terrà il 20 febbraio 2014.

3) E chi non ha ottenuto il decreto cautelare e ha altri punteggi senza bonus, o comunque che con il bonus non supera l’ultimo degli ammessi ad oggi nella graduatoria nazionale?

Tutti i soggetti che non sono ricompresi del decreto cautelare avranno comunque udienza il 20 febbraio 2014 e nelle Camere di Consiglio successive.

4) Come faccio a sapere se sono tra i ricorrenti che hanno ottenuto il decreto cautelare?

Tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

– bollettino comprovante il pagamento di euro 10,00 e tutti coloro che comunque hanno effettuato tale versamento;

– ricevuta di ritorno della raccomandata a/r o a1 spedita allo Studio Legale Michele Bonetti & Partners entro e non oltre il 15.11.2013;

– punteggio tale che con il bonus supera l’ultimo degli ammessi in una delle sedi opzionate

devono contattare via mail lo Studio Legale al seguente indirizzo info@avvocatomichelebonetti.it, riferendo di versare in tale situazione e di essere tra i ricorrenti chiedendo una verifica della propria posizione.

5) Ma non riusciamo ad entrare tutti con il vizio dell’anonimato e della carta di identità sul tavolo?

Ad oggi ci sono state alcune nostre vittorie su vari TT.AA.RR locali sul problema delle carte di identità esibite durante il test ma il Tar per il Lazio ancora non si è espresso su tale motivo.

Ad ogni modo trattasi di un vizio in cui noi crediamo e pertanto integreremo il contraddittorio con pubblici proclami, proseguendo nel merito del ricorso.

6) Che cos’è un’iscrizione con riserva?

L’iscrizione con riserva significa un’iscrizione definitiva subordinata prima alla conferma del Collegio del TAR del 20.02.2014 e poi da confermarsi a sua volta nella fase di merito e nella sentenza definitiva.

7) Consigliate di iscriverci immediatamente e immatricolarci?

L’UDU, previa analisi della vostra singola situazione, può solo fornire un suggerimento.

La scelta è e rimane Vostra, in quanto non esente dalla possibilità di esclusione successiva dagli studi. In modo particolare dovete tenere presente l’entità del Vostro punteggio comprensivo di bonus, considerando che maggiore è il Vostro punteggio complessivo e minori saranno le possibilità di esclusione o spostamento in altre sedi opzionate.

Sta di fatto che il decreto monocratico è stato emesso dal Presidente che è uno dei tre soggetti che dovrà confermarlo in sede collegiale e che trattasi di una vittoria epocale, poiché non vi sono mai stati accoglimenti per un così alto numero di studenti.

8 ) Ma a me che non interessa Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria e che ho fatto il ricorso per Architettura o altre tipologie di ricorso?

Il ricorso collettivo di Architettura è stato accolto in sede collegiale; come dicevamo abbiamo ritenuto opportuno diversificare le posizioni giurisdizionali e fare diversi gruppi per differenziare i corsi di laurea.

Per tutti i ricorsi sono stati già fatti i motivi aggiunti sul nuovo decreto ministeriale e sulle nuove graduatorie.

Ad ogni modo potrai scrivere all’UDU (ricorsi@unionedegliuniversitari.it) o al suo studio legale (info@avvocatomichelebonetti.it) sullo stato dei ricorsi.

9) Mentre ho un ricorso pendente e mentre sono ammesso con riserva, posso provare il test dell’8 aprile (semmai sarà svolto l’8 aprile)?

Ognuno di voi, ricorrente o non ricorrente, ammesso con riserva o meno, potrà parteciparvi e se poi si collocherà in posizione utile ce lo farà sapere, comunicandocelo a mezzo e-mail o a mezzo fax; così verrà sanata la Vostra posizione ed il ricorso decadrà per carenza di interesse.

10) Ho saputo solo ora dei ricorsi. Posso parteciparvi?

A nostro avviso la graduatoria del 18 dicembre 2013 ci rimette nei termini sulla sola questione del bonus; pertanto tutti coloro che hanno un punteggio uguale o superiore al soggetto collocatosi in posizione in una delle opzioni scelte, potrà procedere con il ricorso. Sostanzialmente se avete messo tutte le opzioni di Odontoiatria il punteggio che dovrete eguagliare con il bonus è di 38,60, mentre per Medicina e Chirurgia è di 39,00.

Considerate che le graduatorie sono ancora in fase di scorrimento e che il punteggio continuerà ad abbassarsi. Tuttavia se gli atti non verranno impugnati non ci sarà più nulla da fare.

11) Quanti giorni ancora abbiamo per fare ricorso?

Per fare ricorso avete 60 giorni dalla graduatoria del 18 dicembre 2013. Tuttavia, se volete ottenere un buon lavoro da parte nostra, considerati i tempi tecnici di stesura e notifica del ricorso, l’adesione è stata convenuta entro e non oltre la data di martedì 11.02.2014.

Trattasi di ricorsi di natura individualizzata considerando il pochissimo tempo a disposizione e di cui si occuperà solo lo studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners.

Per qualsiasi altro dubbio l’UDU  (ricorsi@unionedegliuniversitari.it) e lo studio legale dell’Avvocato, contattabile ai recapiti presenti al link http://www.avvocatomichelebonetti.it/index.php/contatti, sono a vostra disposizione.