Da quanto risulta dal rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori le tasse universitari sono sempe più alte, soprattutto al Nord dove il divario rispetto alla media nazionale in prima fascia è di + 12,23%, una percentuale che cresce fino al 12,89% se confrontata con le rette del Sud.
Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari dichiara “Da anni denunciamo un aumento delle tasse universitarie tale per cui molte studentesse e studenti non possono permettersi di proseguire con gli studi universitari, un aumento che rende di fatto l’università elitaria ed esclusiva per chi se la può permettere.Tasse tanto alte da bloccare il diritto allo studio e la possibilità d’accesso ai più alti gradi dell’istruzione così come dice la nostra Costituzione. A confermarlo il rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale di Federcosumatori che individua un aumento del 12,23% sulla media nazionale in prima fascia in particolare negli Atenei del Nord.”
Prosegue Scuccimarra “L’aumento delle tasse è la conseguenza diretta dei continui tagli alle nostre Università, tagli che costringono gli Atenei a far pesare i costi sulle spalle di noi studenti. E’ forse consentendo l’aumento indiscriminato delle tasse che si pensa di aumentare il numero di immatricolati e laureati che ad oggi è tra i più bassi d’Europa?”
Conclude Scuccimarra “I costi per studiare sono diventati insostenibili per le famiglie, il diritto allo studio ormai è quasi inesistente, siamo l’unico Paese che ha la vergognosa figura degli idonei non beneficiari: non possiamo più permetterci di non investire sull’istruzione e sull’università, è necessario ripartire dal diritto allo studio ed anziché mettere a rischio più di 50 000 borse con il patto di stabilità, aumentarle. Vogliamo solo studiare chiediamo solo di potercelo permettere: è indispensabile una riforma nazionale della tassazione che ponga limiti e paletti uniformi agli atenei italiani affinché non vi siano più questo genere di discriminazioni. ”
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @udu_sind http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @uninews24 @studenti_it @skuolanet http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @Agenzia_Ansa @ansa_it http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @Adnkronos http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @Agenzia_Dire http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @TMNewsAgenzia http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @rassegna_it http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @Agenzia_Italia @AGI_Italy_News http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @carminesaviano http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @lucianacimino http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @GScuccimarra @jacopodionisio @porto89 http://t.co/2HskpYqS7x
RT @GretaChinellato: #tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @udu_sind http://t.co/2HskpYqS7x
RT @GretaChinellato: #tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @uninews24 @studenti_it @skuolanet http://t.co/2HskpYqS7x
RT @GretaChinellato: #tasse sempre più alte #nonmelopossopermettere @GScuccimarra @jacopodionisio @porto89 http://t.co/2HskpYqS7x
#tasse sempre più altre #nonmelopossopermettere @CorriereUniv http://t.co/2HskpYqS7x