effettodomino università aperta

Università aperta. #EffettoDomino

L’istruzione e l’università in particolar modo sono indispensabili per la crescita sia dell’individuo che della società tutta, per mettere in moto l’ascensore sociale e consentire quindi a tutti di potersi emancipare dalle proprie condizioni economiche, sociali e culturali di partenza. E la nostra Costituzione, con gli articoli 3 e 34, parla chiaro.  Serve quindi un’università aperta.

Le nostre ultime azioni contro il numero chiuso sono riuscite a riportare l’università al centro del dibattito pubblico. Finalmente è emerso come il numero chiuso sia soltanto la manifestazione più palese di un sistema universitario sottofinanziato, carente di strutture, di docenti, sprovvisto di un sistema di diritto allo studio funzionante. Ripartire dal rifinanziamento è il primo passo per smontare il numero chiuso ed abbattere l’idea che vede la selezione all’accesso come unica soluzione alle carenze strutturali dell’università italiana.

Un’università aperta è possibile e si costruisce fin da prima del suo inizio. È necessario costruire un serio programma di attività di orientamento verso l’università, per frenare abbandoni e rallentamenti negli studi. È necessario aumentare e migliorare le strutture universitarie; più posti per seguire le lezioni, più aule studio, più laboratori, più biblioteche.

È necessario investire nel diritto allo studio, così che tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni di partenza, abbiano la possibilità di accedere e portare a termine il percorso scelto. È necessario aumentare il numero di docenti, oggi troppo pochi e precari. È necessario rivedere i criteri di finanziamento, affinché questi siano capaci di garantire un livello minimo di qualità in tutto il territorio nazionale.

Università aperta vuol dire un sistema a cui poter accedere senza selezione.

Università aperta vuol dire un sistema dotato delle risorse necessarie a svolgere al meglio il proprio ruolo.

Università aperta vuol dire che lo Stato rende effettivo il diritto allo studio, così come sancito dalla Costituzione.

Università aperta vuol dire ricostruire l’accademia.

IL DOSSIER

piattaforma università aperta

LEGGI QUI

DOWNLOAD

NEWS

Aboliamo il numero chiuso per un’università aperta.

| Numero Chiuso, TrendTopic, Università, Università aperta | No Comments
 Ma serve un piano di investimenti strutturale e una didattica di qualità per abbattere il numero chiuso.  Ancora una volta, in tutti gli Atenei d'Italia contro il numero chiuso e…

TEST D’ACCESSO: ANCHE QUEST’ANNO SI RIPETE LA LOTTERIA. PRIORITÀ DELLA PROSSIMA LEGISLATURA SIA L’ABROGAZIONE DELLA LEGGE 264/1999



| Numero Chiuso, Università, Università aperta | No Comments
Sono state rese pubbliche oggi le date di svolgimento delle prove di ammissione relative ai seguenti corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato nazionale per l’anno accademico 2018/2019: Medicina…
numero chiuso

CHIUSURA UNIPOLISI: EFFETTO DISTORTO DEL NUMERO CHIUSO. PRIORITÀ DELLA PROSSIMA LEGISLATURA SIA ABOLIZIONE LEGGE 264/99

| Numero Chiuso, Università, Università aperta | No Comments
È di questi giorni la notizia della chiusura dell’ “Unipolisi”, università svizzera frequentata da molti studenti italiani, che pur non avendo superato i test di accesso alle professioni sanitarie, non…
graduatorie

Graduatorie 2015: vittoria! L’otto gennaio si apre.

| Numero Chiuso, Università, Università aperta | No Comments
È di queste ore la diffusione da parte del MIUR di una nota Ministeriale recante disposizioni sulla riapertura delle graduatorie delle facoltà a numero chiuso per l’anno accademico 2015/2016 a…

SOCIAL

Condividi la campagna!

Diffondi i contenuti utilizzando gli hashtag: #EffettoDomino #Universitaperta #Uniaperta

Aggiorna la tua foto profilo su Facebook, condividi una storia o un post aggiungendo il motivo della campagna cliccando QUI