Home » Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare talenti e innovazione

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare talenti e innovazione

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare talenti e innovazione

Vittimberga lancia la rivista Del futuro per esaltare talenti e innovazione

Oggi, Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha preso la parola al Forum Pa, un’importante manifestazione che riunisce esperti e professionisti del settore pubblico e privato. Durante il suo intervento, Vittimberga ha presentato la nuova iniziativa editoriale dell’INPS: la rivista internazionale “Del futuro”. Questo progetto nasce con l’intento di incentivare e valorizzare le competenze e le idee di tutti i membri della comunità INPS, rendendo l’istituto non solo un organismo previdenziale, ma anche un punto di riferimento per la riflessione e l’innovazione.

La rivista “Del futuro” e il suo ruolo nella trasformazione digitale

La rivista “Del futuro” si propone di svolgere un ruolo fondamentale nel processo di trasformazione digitale che l’INPS sta attraversando. Vittimberga ha sottolineato come la pubblicazione rappresenti un nuovo canale di dialogo interno ed esterno, in cui le esperienze e le idee dei dipendenti possono trovare spazio e visibilità. Questo approccio mira a creare un ambiente di lavoro più collaborativo e inclusivo, dove ogni voce è ascoltata e valorizzata.

I principali obiettivi della rivista includono:

  1. Stimolare la proattività e il coinvolgimento di tutti gli stakeholders.
  2. Favorire il dialogo tra l’ente e i cittadini, esperti e istituzioni.
  3. Promuovere una cultura della condivisione del sapere all’interno dell’INPS.

Un format internazionale per un attore globale

La scelta di un format internazionale per la rivista è emblematico dell’ambizione dell’INPS di posizionarsi come attore globale nel panorama della previdenza sociale. Con l’aumento della mobilità internazionale e la crescente interconnessione tra i diversi sistemi di welfare, è fondamentale per l’INPS scambiare idee e best practices con altre realtà internazionali. “Del futuro” offrirà quindi uno spazio per approfondire tematiche rilevanti, come:

  • Inclusione sociale
  • Innovazione nei servizi previdenziali
  • Sostenibilità del sistema

La digitalizzazione come leva strategica

Vittimberga ha poi evidenziato l’importanza della digitalizzazione come leva strategica per migliorare l’efficienza dei servizi offerti dall’INPS. Con l’avvento della tecnologia, le modalità di interazione con i cittadini stanno cambiando, e l’INPS si sta adattando a questa nuova realtà. La rivista sarà anche un mezzo per comunicare i progressi compiuti in questo ambito, raccontando storie di successo e presentando case studies di innovazioni già implementate.

In un contesto in cui la pubblica amministrazione è spesso percepita come un’entità distante dai cittadini, l’iniziativa di Vittimberga rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e comunicazione. La rivista “Del futuro” non sarà solo un mezzo informativo, ma anche uno strumento di accountability, dove i cittadini potranno vedere come le idee e le competenze del personale INPS si traducano in servizi concreti e di qualità per la collettività.

In sintesi, la rivista “Del futuro” rappresenta una scommessa ambiziosa dell’INPS per ripensare il proprio ruolo e la propria missione. Attraverso la valorizzazione delle competenze e delle idee, l’ente previdenziale mira a diventare un modello di riferimento per la pubblica amministrazione del futuro, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini e di affrontare le sfide globali in un contesto in continua evoluzione.