Home » Scopri i tesori di David Lynch: 450 oggetti unici all’asta

Scopri i tesori di David Lynch: 450 oggetti unici all’asta

Scopri i tesori di David Lynch: 450 oggetti unici all'asta

Scopri i tesori di David Lynch: 450 oggetti unici all'asta

Nel panorama del cinema contemporaneo, David Lynch si distingue per la sua carriera innovativa e iconica. Con il suo stile unico e le narrazioni surreali, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. A pochi mesi dalla sua scomparsa, avvenuta a gennaio 2023, Julien’s Auctions ha annunciato un’asta straordinaria che mette in vendita 450 oggetti appartenuti al maestro, suscitando l’entusiasmo di fan e collezionisti in tutto il mondo.

L’asta si svolgerà il 18 giugno e sarà accessibile sia online che di persona presso il negozio di Beverly Hills della casa d’asta, in collaborazione con Turner Classic Movies. I lotti includono una vasta gamma di oggetti che raccontano la vita e la carriera di Lynch, dai materiali di scena dei suoi film più celebri a libri, sculture e strumenti musicali. Come ha dichiarato Catherine Williamson, amministratrice delegata di Julien’s Auctions, “Questi oggetti storici e preziosi riflettono la visione artistica di David Lynch, le sue passioni e i suoi interessi”.

Oggetti iconici di Twin Peaks

Per i fan di Twin Peaks, la serie cult degli anni ’90, ci sono in palio oggetti iconici come:

  1. Macchine da caffè
  2. La famosa tazza in ceramica dedicata alla “Signora del ceppo”
  3. Un walkie-talkie personalizzato con il nome di Lynch e del co-creatore Mark Frost

Inoltre, i collezionisti potrebbero aggiudicarsi anche un paio di teste di cervo imbalsamate e la tenda di velluto con il tappeto a zig-zag bianco e nero, simboli indimenticabili della celebre scena del sogno nella stanza rossa.

Materiale di produzione e progetti incompiuti

La collezione proposta da Julien’s Auctions non si limita agli oggetti di scena. Include anche il materiale di produzione di Mulholland Drive, con i menu utilizzati nel film e una copia in 35 mm di Eraserhead, l’opera prima di Lynch. Inoltre, sono disponibili un microfono vintage e un telefono in bachelite, strumenti utilizzati nell’ufficio di Lynch durante la lavorazione di Dune nel 1984.

Tra i pezzi più affascinanti dell’asta ci sono le sceneggiature e il materiale di produzione di due progetti incompiuti di Lynch:

  1. Ronnie Rocket: un racconto poliziesco surreale concepito da Lynch alla fine degli anni ’70.
  2. The Dream of the Bovine: un progetto che parlava di “tre ragazzi che un tempo erano mucche”.

La passione per il design e la musica

Oltre alla sua carriera di regista, David Lynch era anche un musicista e un appassionato di design. L’asta riflette i suoi molteplici interessi, presentando chitarre elettriche, apparecchiature per la registrazione audio e persino un bruciatore di incenso creato dallo stesso Lynch nel 1974. Si possono trovare anche oggetti di arredamento, come mobili firmati Eames o Knoll, che testimoniano la sua passione per il design e l’estetica.

La vendita di questi oggetti rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti di possedere un pezzo della storia del cinema e di onorare la memoria di un artista che ha saputo esplorare le profondità della mente umana. Con l’asta che si avvicina, l’attesa cresce tra i fan e i collezionisti, tutti desiderosi di assicurarsi un pezzo del patrimonio artistico di David Lynch, un maestro del surrealismo che ha trasformato la cinematografia in un viaggio attraverso i sogni e le ossessioni.