Coeclerici rivoluziona la governance: Clavarino è il nuovo amministratore delegato

Coeclerici rivoluziona la governance: Clavarino è il nuovo amministratore delegato
Coeclerici SpA, una delle principali aziende italiane nel settore delle commodities, ha annunciato una significativa riorganizzazione della sua governance, con la nomina di Andrea Clavarino come nuovo amministratore delegato. Questo cambiamento rappresenta un passo importante per l’azienda, poiché Paolo Clerici, che ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dal 1986, continuerà a servire come presidente del Consiglio di Amministrazione. La scelta di Clavarino, che da oltre 34 anni opera all’interno dell’azienda, è vista come un passo verso una continuità strategica.
La nuova leadership e le sfide del mercato
Paolo Clerici ha sottolineato che, in un contesto di mercato in costante evoluzione e sempre più sfidante, ha deciso di dedicarsi alla definizione delle direttrici strategiche per il futuro del Gruppo. “Continuerò a supportare attivamente il management e il Consiglio di Amministrazione nel ruolo di Presidente”, ha dichiarato Clerici, evidenziando l’importanza di una leadership coesa nelle fasi di cambiamento.
Clavarino, che ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all’interno di Coeclerici, rappresenta una figura di riferimento per il gruppo. La sua esperienza e conoscenza approfondita del settore saranno fondamentali nel guidare l’azienda verso nuove opportunità di crescita. La nomina è stata accolta positivamente anche dai dipendenti e dagli stakeholder, che vedono in Clavarino una figura capace di mantenere vivi i valori aziendali.
Un approccio strategico alla governance
La nuova governance del gruppo riflette un approccio strategico volto a garantire una gestione più efficace e mirata. Clavarino sarà responsabile della gestione complessiva della Holding e collaborerà con l’azionista nella definizione delle linee di investimento. Questo approccio si propone di garantire non solo una crescita robusta, ma anche sostenibile nel lungo periodo.
Le aree di focus principali per Clavarino includeranno:
- Gestione delle commodities: un’attività che richiede un’accurata pianificazione e una visione lungimirante.
- Integrazione tecnologica: affrontare la sfida di integrare nuove tecnologie nel modello di business per migliorare l’efficienza.
- Sostenibilità: mantenere un forte impegno verso pratiche sostenibili in un contesto di crescente attenzione ambientale.
L’importanza della storicità e dell’innovazione
Coeclerici SpA, fondata a Genova nel 1895 da Alfonso Clerici insieme allo scozzese Henry Coe, ha una lunga storia alle spalle ed è specializzata nella fornitura di commodities per l’industria siderurgica e chimica. Negli ultimi 120 anni, l’azienda ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti, mantenendo un forte impegno verso l’innovazione e la qualità.
La nomina di Clavarino è una scelta strategica che mira a consolidare la posizione di Coeclerici nel mercato globale. Con la guida esperta di Clavarino e il supporto di Paolo Clerici, Coeclerici SpA è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a prosperare nel mercato delle commodities.