L’Moa società cooperativa, conosciuta per l’organizzazione di manifestazioni fieristiche nel settore dell’arredo e del design, ha recentemente rinnovato la fiducia a Massimo Prete, confermandolo presidente per un ulteriore triennio. Questa scelta, avvenuta durante l’assemblea dei soci, evidenzia l’importanza del suo operato nel precedente mandato. Le manifestazioni organizzate dalla cooperativa, Moacasa e Casaidea, sono attese e amate dal pubblico, attirando visitatori da ogni parte d’Italia e oltre, grazie a un’offerta espositiva che celebra l’eccellenza del made in Italy.
Un anniversario significativo per Moa
Il 2025 sarà un anno cruciale per Moa, poiché si festeggerà il 50° anniversario dalla sua fondazione. Le celebrazioni coincideranno con l’edizione di Moacasa, in programma alla Fiera di Roma dal 25 ottobre al 2 novembre. Questo evento non solo presenterà le ultime tendenze del settore, ma offrirà anche l’opportunità di riflettere sul percorso della cooperativa in questi cinquant’anni di attività.
Un’esperienza espositiva unica
Moacasa e Casaidea non sono semplici fiere, ma eventi che propongono un percorso espositivo ricco di idee e novità. Ogni edizione presenta:
- Soluzioni di arredo per interni ed esterni.
- Lavori di aziende italiane e artigiani che incarnano la tradizione e la qualità del design italiano.
- Spazi dedicati a giovani designer e collaborazioni con università.
Massimo Prete ha dichiarato: “Sono orgoglioso di trovarmi ancora una volta alla guida di due manifestazioni così amate da pubblico e operatori del settore. In particolare, quest’anno festeggiamo la nostra storia di successo con il cinquantenario”.
Servizi per un’esperienza completa
Un altro aspetto fondamentale è l’attenzione ai servizi che gli espositori possono fornire, come:
- Lavori di progettazione su misura
- Assistenza tecnica
- Montaggio
Questi servizi sono sempre più richiesti e apprezzati dai visitatori, garantendo un’esperienza completa e soddisfacente. La Moa società cooperativa, fondata nel 1975, ha come missione principale quella di promuovere la tradizione artigianale italiana e i prodotti di alta qualità delle aziende nazionali. Prete ha sottolineato che l’obiettivo è anticipare le tendenze del settore, presentando in anteprima innovazioni e trend di design.
Nel corso degli anni, Moa ha saputo adattarsi alle evoluzioni del mercato, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e delle aziende. Questo approccio ha permesso alla cooperativa di rimanere un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano, con edizioni di Moacasa e Casaidea che si distinguono per la loro capacità di attrarre visitatori e professionisti.
La riconferma di Massimo Prete alla presidenza rappresenta quindi una continuità nella visione e nella missione della cooperativa, un impegno che dura da cinquant’anni e continua a guardare al futuro con ottimismo. Con l’avvicinarsi del cinquantenario, l’attenzione sarà rivolta non solo ai festeggiamenti, ma anche alle sfide future del settore, come la digitalizzazione e la sostenibilità.
Il mondo del design è in continua evoluzione e la Moa società cooperativa si impegna a rimanere all’avanguardia, offrendo eventi che celebrano la tradizione e anticipano le esigenze future del mercato. Con Massimo Prete alla guida, la cooperativa è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, continuando a promuovere l’eccellenza del made in Italy e a supportare le aziende e i professionisti del settore.