Ken Loach: la nostra società è sopraffatta dalla violenza globale

Giada Liguori

Giugno 29, 2025

La recente edizione dell’AmiCorti International Film Festival ha visto la partecipazione di Ken Loach, un regista britannico noto per il suo impegno sociale e le sue opere cinematografiche che affrontano le ingiustizie. Durante la cerimonia conclusiva, Loach ha espresso la sua preoccupazione per la crescente violenza nel mondo, affermando: “Siamo sopraffatti dalla violenza che si sta diffondendo nel mondo”. Queste parole risuonano come un forte richiamo alla responsabilità di tutti noi nel riflettere e agire di fronte a una realtà sempre più allarmante.

il ruolo del cinema nell’analisi sociale

Loach ha sottolineato l’importanza del cinema come strumento di testimonianza. “Una delle responsabilità di chi realizza film è riflettere su ciò che sta accadendo nel mondo”, ha dichiarato. Questo compito è diventato cruciale, poiché la società odierna richiede una rappresentazione onesta delle sofferenze umane. Il regista ha messo in evidenza un fenomeno inquietante:

  1. L’aumento della povertà e dell’ineguaglianza economica.
  2. L’arricchimento dei ricchi e lo sfruttamento crescente della classe lavoratrice.
  3. La sofferenza dei poveri, che diventa sempre più dura.

Loach ha descritto questa situazione come “impensabile” solo pochi anni fa, ma ora è diventata una realtà quotidiana per milioni di persone.

il contesto globale della violenza

In un mondo in cui la guerra e la violenza sembrano essere all’ordine del giorno, Loach ha richiamato l’attenzione su conflitti specifici, come la guerra in Ucraina e la crisi in Sudan. Tuttavia, la sua critica si è concentrata sulle atrocità commesse da Israele contro il popolo palestinese, che ha definito “profondamente scioccanti”. Le immagini di massacri e distruzione sono diventate una costante, ma spesso ignorate dalla comunità internazionale.

“Questi crimini vengono commessi impunemente”, ha affermato Loach. Ha sottolineato che il rispetto per i diritti umani e le Convenzioni di Ginevra è sempre più sotto attacco, avvertendo che stiamo tornando a un’epoca dominata da uomini il cui potere militare è l’unico aspetto che conta.

il potere del cinema come strumento di resistenza

Loach ha ribadito che i film sono sempre stati più di semplice intrattenimento. “Nessuna giustizia, nessuna pace!” è un’affermazione che riassume la sua visione di un cinema impegnato, capace di documentare la verità e di fornire prove vitali quando i responsabili di crimini di guerra devono affrontare la giustizia. Ha esortato la comunità cinematografica a sostenere coloro che lavorano per portare alla luce la verità, sottolineando l’importanza di rimanere solidali con chi lotta per i diritti umani e la giustizia sociale.

In conclusione, Loach ha espresso il desiderio di continuare a utilizzare il suo talento per contribuire a questa causa, augurandosi di avere ancora tempo per essere utile. Il suo messaggio rappresenta un invito all’azione e un richiamo alla responsabilità collettiva nel combattere le ingiustizie. La voce di Ken Loach, attraverso il cinema, continua a essere un faro di speranza e un monito per tutti noi, sottolineando l’importanza di mantenere viva la fiamma della verità.