Amazon potenzia le misure di sicurezza per i dipendenti contro il caldo estremo

Matteo Rigamonti

Luglio 5, 2025

In un’estate segnata da ondate di calore eccezionali, Amazon ha deciso di intensificare le proprie misure di sicurezza per proteggere la salute dei suoi dipendenti e dei lavoratori delle aziende fornitrici di servizi di consegna. Con temperature che superano frequentemente i 35 gradi centigradi in molte regioni italiane, la multinazionale del commercio elettronico sta implementando strategie mirate per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre nei suoi centri logistici.

Misure di sicurezza nei centri logistici

Amazon ha sempre investito in impianti di raffreddamento e climatizzazione all’avanguardia, ma quest’anno ha deciso di rafforzare ulteriormente queste infrastrutture. I centri logistici sono dotati di sofisticati sistemi di gestione del clima, che mantengono una temperatura costante tra i 23 e i 25 gradi centigradi. Questa regolazione non solo offre un comfort ambientale per i lavoratori, ma è fondamentale per prevenire eventuali malori legati al calore. La nota dell’azienda sottolinea l’importanza di monitorare continuamente l’indice di calore, un valore che tiene conto della temperatura e dell’umidità, fornendo una misura più precisa della sensazione di calore percepita dal corpo umano.

In caso di variazioni climatiche significative, questi sistemi sono in grado di allertare il personale proattivamente, permettendo di prendere misure immediate. Inoltre, sono state predisposte sale break climatizzate, dove i dipendenti che operano in aree esterne possono recuperare dall’esposizione prolungata al calore. L’acqua fresca è sempre disponibile in queste aree, un accorgimento essenziale per garantire un’adeguata idratazione.

Comunicazione e prevenzione

Durante i periodi di caldo intenso, Amazon non si limita a mantenere la temperatura sotto controllo, ma fornisce anche informazioni utili ai propri dipendenti. Attraverso canali di comunicazione online e in loco, vengono condivisi suggerimenti sulla prevenzione dei malori da caldo, dettagli sui fattori di rischio ambientali e personali, oltre a guide all’idratazione e consigli forniti da esperti in salute pubblica. Queste iniziative non solo educano i dipendenti, ma creano una cultura della sicurezza fondamentale per il benessere collettivo.

Un altro aspetto chiave delle misure di sicurezza di Amazon riguarda le pause preventive. Tutti i dipendenti sono incoraggiati a prendersi del tempo per rinfrescarsi ogni volta che lo ritengono necessario. I team di sicurezza sono sempre pronti a intervenire in caso di problematiche legate alle temperature elevate, assicurando che ogni lavoratore possa svolgere le proprie mansioni in un ambiente sicuro.

Collaborazione con le aziende fornitrici

Non solo i centri logistici Amazon, ma anche le aziende fornitrici di servizi di consegna stanno attuando misure rigorose per garantire la sicurezza dei loro dipendenti durante le giornate di caldo intenso. Ecco alcune delle iniziative messe in atto:

  1. Tutti i mezzi di trasporto utilizzati per le consegne sono dotati di aria condizionata funzionante.
  2. Gli autisti sono stati istruiti a segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti.
  3. Sono state avviate campagne di sensibilizzazione per aiutare i lavoratori a riconoscere e segnalare situazioni di rischio.
  4. Le aziende monitorano attentamente le condizioni atmosferiche e modificano le attività lavorative per evitare sforzi eccessivi durante le ore più calde della giornata.

La disponibilità di acqua potabile è costantemente garantita, e sono stati predisposti punti di rifornimento accessibili per i lavoratori, rendendo più facile il mantenimento di un livello di idratazione adeguato. L’attenzione di Amazon alla sicurezza dei propri dipendenti è una costante, e quest’estate non fa eccezione.

Nel 2024, Amazon ha investito 15 milioni di euro in progetti dedicati alla sicurezza nella rete logistica in Italia, dimostrando così il proprio impegno nel garantire un ambiente lavorativo sicuro. Sono state erogate oltre 270.000 ore di formazione sulla sicurezza, formando 3.200 operatori specializzati. Questi sforzi evidenziano non solo la volontà di Amazon di rispettare le normative di sicurezza, ma anche l’importanza di creare una cultura aziendale che pone al centro il benessere dei propri lavoratori.

In un contesto di crescente attenzione alle condizioni di lavoro e alla salute dei dipendenti, le iniziative di Amazon rappresentano un esempio di come le grandi aziende possano affrontare sfide legate al clima e alla sicurezza sul lavoro, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sano e responsabile.