Fincantieri e Enra Energy: un accordo che apre nuove frontiere in Malesia

Fincantieri e Enra Energy: un accordo che apre nuove frontiere in Malesia
Fincantieri ha recentemente fatto un importante passo avanti nella modernizzazione della flotta navale malese attraverso la firma di un Accordo di Collaborazione Tecnica con Enra Energy Solutions (Ees) durante la Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition (LIMA). Questo evento, che si tiene ogni due anni in Malesia, è un punto di riferimento per il settore marittimo e aerospaziale, attirando espositori e visitatori da tutto il mondo. La cerimonia di firma ha visto la presenza di figure significative, come il Ministro della Difesa malese, H.E. Dato’ Seri Mohamed Khaled bin Nordin, e il Sottosegretario per la Difesa italiano, Matteo Perego di Cremnago.
il programma “15 to 5” della marina malese
L’accordo è parte del programma strategico “15 to 5” promosso dalla Royal Malaysian Navy, che mira a rinnovare la flotta navale del Paese. In un contesto geopolitico in continua evoluzione, il governo malese sta cercando di modernizzare le proprie capacità navali per garantire una maggiore sicurezza e operatività. Questo programma è cruciale per affrontare le sfide emergenti nella regione del Sud-Est asiatico, dove le tensioni marittime e i conflitti territoriali sono all’ordine del giorno.
un sistema industriale robusto
L’intesa tra Fincantieri e Enra Energy Solutions non si limita alla fornitura di navi, ma si propone di sviluppare un sistema industriale robusto che integri le competenze locali nei programmi di difesa avanzati. I punti salienti di questa collaborazione includono:
- Rafforzamento della Marina Malese: Creazione di una filiera locale specializzata nella difesa marittima.
- Trasferimento di tecnologia e know-how: Generazione di valore aggiunto per lo sviluppo sostenibile del settore.
- Sviluppo di piattaforme navali ad alta tecnologia: Inclusione di navi di supporto multiruolo e unità da pattugliamento.
Fincantieri, con la sua vasta esperienza, giocherà un ruolo fondamentale nel processo di modernizzazione, contribuendo a garantire che le nuove unità navali siano efficienti e pronte per le operazioni.
opportunità di crescita economica
Biagio Mazzotta, Presidente di Fincantieri, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione, sottolineando che il Sud-Est asiatico rappresenta una regione strategica per il futuro dell’industria della difesa marittima. L’accordo con Enra Energy Solutions è un passo significativo verso la costruzione di un sistema industriale solido in Malesia, combinando l’esperienza globale di Fincantieri con l’eccellenza locale.
Enra Energy Solutions, una delle principali aziende in Malesia per i servizi di manutenzione e supporto logistico nel settore navale, sarà cruciale per garantire che le nuove navi siano non solo costruite, ma anche mantenute e aggiornate nel tempo. Questo garantirà la loro operatività a lungo termine.
In sintesi, la partnership tra Fincantieri ed Enra Energy Solutions rappresenta un’opportunità non solo per il settore della difesa, ma anche per costruire un futuro più sicuro e sostenibile nella regione del Sud-Est asiatico. L’accordo firmato durante la LIMA è un passo importante verso la modernizzazione della flotta navale malese e il rafforzamento delle capacità industriali locali, creando opportunità di crescita economica e occupazionale per entrambe le nazioni.