R.Illy: il prezzo del cacao quintuplicato potrebbe finalmente scendere

R.Illy: il prezzo del cacao quintuplicato potrebbe finalmente scendere
Negli ultimi anni, il prezzo del cacao ha subito un’impennata straordinaria, raggiungendo cifre record di 10.000 dollari alla tonnellata. Questo cambiamento rappresenta una rottura rispetto al passato, quando le fluttuazioni dei prezzi erano più moderate. Riccardo Illy, CEO del Polo del Gusto e della nota azienda di cioccolato Domori, ha evidenziato come l’aumento dei costi del cacao abbia avuto un impatto significativo sui prezzi di mercato. Sebbene i consumatori abbiano assorbito in parte questo “pugno” economico, si registrano segnali di un lieve calo nei consumi.
L’assorbimento dei costi nel mercato del cacao
Illy ha dichiarato che il mercato ha assorbito lo choc, poiché molti produttori non hanno trasferito completamente l’aumento dei costi sui prezzi finali. Questa scelta riflette una sensibilità nei confronti dei consumatori e sembra mirata a mantenere le vendite in un contesto di incertezze economiche. Alcuni punti chiave da considerare includono:
- Fluttuazioni storiche: Negli ultimi anni, il prezzo del cacao ha visto un aumento esponenziale, passando da circa 2.500 dollari alla tonnellata nel 2007 a un picco di 12.600 dollari.
- Strategie aziendali: Molti produttori stanno cercando di non trasferire completamente i costi ai consumatori per garantire volumi di vendita.
- Condizioni di mercato: Il mercato del cacao è influenzato da eventi climatici sfavorevoli e dalla gestione delle scorte.
Previsioni future e sostenibilità
Riccardo Illy ha affermato che le previsioni per l’estate indicano un possibile ridimensionamento dei prezzi, grazie a un raccolto di buona qualità. Tuttavia, il mercato rimane nervoso a causa delle scorte attualmente basse, influenzate da eventi climatici estremi. In questo contesto, la crescente attenzione verso la produzione sostenibile di cacao sta diventando cruciale. Le aziende, come Domori, si stanno impegnando a garantire che il cacao sia coltivato in modo etico e sostenibile, contribuendo a preservare l’ambiente e a garantire qualità nel prodotto finale.
Impatti economici e cambiamenti delle abitudini
La situazione economica globale, insieme a fattori geopolitici e politiche commerciali, gioca un ruolo fondamentale nell’andamento dei prezzi del cacao. Alcuni aspetti da considerare includono:
- Tensioni commerciali: Le relazioni tra i paesi produttori e consumatori possono influenzare i prezzi.
- Cambiamenti nelle politiche agricole: Le decisioni nei principali paesi produttori come Costa d’Avorio e Ghana, che rappresentano circa il 60% della produzione mondiale di cacao, hanno ripercussioni significative sui prezzi globali.
- Evoluzione delle abitudini alimentari: La crescente attenzione verso il cioccolato fondente e prodotti con alto contenuto di cacao richiede un cacao di qualità superiore, influenzando le pratiche agricole e commerciali.
In conclusione, il futuro del mercato del cacao appare incerto, ma ci sono segnali di un possibile ridimensionamento dei prezzi grazie a raccolti migliori e strategie commerciali più sensibili. L’industria del cioccolato si trova di fronte a sfide e opportunità nel cercare di bilanciare la crescente domanda di qualità e sostenibilità con le fluttuazioni dei prezzi.