Amazon Innovation accelerator: un’opportunità imperdibile per la crescita delle PMI a Passo Corese

Amazon Innovation accelerator: un'opportunità imperdibile per la crescita delle PMI a Passo Corese
Il 18 ottobre 2023, Passo Corese, un piccolo comune in provincia di Rieti, ha ospitato un evento di grande rilevanza per le piccole e medie imprese (PMI) italiane. Amazon, in collaborazione con Amazon Web Services, ha lanciato il primo pilota dell’Amazon Innovation Accelerator al di fuori del Regno Unito, segnando così il debutto del programma in Europa. L’iniziativa è mirata a supportare la crescita delle PMI, promuovere la cultura dell’innovazione e contribuire allo sviluppo economico locale.
Un programma dedicato alla crescita delle PMI
L’Amazon Innovation Accelerator è progettato per offrire un percorso formativo che include opportunità di networking e sviluppo strategico, attingendo all’esperienza e ai principi di leadership che hanno reso Amazon un leader nel mercato globale. Rupool Mazumder, senior program manager di Amazon Innovation Accelerator, ha condiviso l’entusiasmo registrato nel Regno Unito e in Irlanda, dove il programma ha già ottenuto un notevole successo, con il 94% dei partecipanti che lo raccomanderebbe ad altre aziende. “Portare ora questo programma in Italia, primo paese dell’Unione Europea a ospitarlo, è un passo naturale”, ha dichiarato Mazumder.
Durante l’evento, un mix di imprenditori, rappresentanti istituzionali e membri del team di Amazon ha creato un ambiente stimolante per il confronto e la condivisione di idee. I temi principali trattati hanno incluso:
- Digitalizzazione
- Leadership
- Trasformazione dei processi
- Sostenibilità
Questi sono aspetti chiave per migliorare la competitività delle aziende locali. Utilizzando il metodo ‘Working backwards’, sviluppato da Amazon, i partecipanti hanno potuto lavorare su strategie personalizzate per la crescita delle loro attività, ponendo l’accento sulle esigenze dei clienti.
Esperienza pratica e opportunità di networking
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare il centro logistico di Amazon a Passo Corese, dove hanno potuto osservare direttamente i processi operativi dell’azienda. Questa esperienza pratica ha fornito agli imprenditori una visione concreta di come Amazon gestisca la logistica e l’efficienza del servizio, arricchendo le loro conoscenze.
Ilaria Zanelotti, director seller services di Amazon Italia, ha sottolineato: “Con il programma Amazon Innovation Accelerator vogliamo mettere a disposizione delle PMI italiane strumenti concreti per innovare e crescere.” Ha inoltre messo in evidenza come l’innovazione non sia più un privilegio esclusivo delle grandi aziende, ma una necessità per tutte le imprese che desiderano prosperare in un mercato competitivo.
Giulia Gasparini, country leader di AWS Italia, ha evidenziato che il cloud offre accesso a tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, consentendo anche alle PMI di competere su scala globale. L’Amazon Innovation Accelerator non si limita a fornire tecnologie, ma include anche metodologie e best practices che hanno permesso ad Amazon di rimanere all’avanguardia nell’innovazione.
Impatto economico e opportunità future
Una ricerca condotta da Ipsos su incarico di Amazon ha rivelato l’impatto positivo della presenza di Amazon nella regione di Rieti. I risultati mostrano che:
- Il 78% degli intervistati considera il centro logistico un elemento chiave per lo sviluppo economico della zona.
- L’89% riconosce il ruolo di Amazon nella creazione di posti di lavoro.
- Il 67% identifica Amazon come uno dei principali motori di crescita economica della regione.
Inoltre, il centro logistico ha contribuito alla modernizzazione delle infrastrutture locali. Il 64% degli intervistati crede che Amazon possa giocare un ruolo importante nel miglioramento del futuro della regione, mentre il 75% prevede un ulteriore incremento dell’occupazione.
Dal 2010 a oggi, Amazon ha investito oltre 20 miliardi di euro in Italia, creando 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Attualmente, oltre 21.000 PMI italiane utilizzano le piattaforme di Amazon per vendere online. Per queste aziende, Amazon sta sviluppando strumenti e servizi per sfruttare appieno il potenziale del commercio digitale.
Tra le iniziative in corso c’è anche “Accelera con Amazon”, un programma gratuito di formazione avviato nel 2020. Questo programma è progettato per fornire alle imprese le competenze necessarie per avviare o potenziare un’attività online. Grazie alla vetrina “Made in Italy” di Amazon, le PMI italiane possono espandere il loro mercato all’estero. Nel 2024, le vendite delle imprese italiane sulla piattaforma Amazon hanno raggiunto 3,8 miliardi di euro.
In questo contesto, l’Amazon Innovation Accelerator rappresenta un’importante opportunità per le PMI italiane di adattarsi, innovare e prosperare in un mercato in rapida evoluzione, fornendo loro le risorse necessarie per affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e determinazione.