UniRadio TorVergata celebra con una grande festa universitaria
Domani, giovedì 22 maggio, a partire dalle 18.30, la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiterà una grande festa organizzata da UniRadio TorVergata. Questo evento rappresenta un’importante occasione di aggregazione e divertimento per la comunità universitaria e non solo, mirata a far conoscere meglio questa radio di Ateneo che ha iniziato le sue trasmissioni circa un anno fa.
L’idea di costituire UniRadio è nata da un gruppo di studentesse e studenti, docenti e personale amministrativo, uniti dalla passione per la musica, la cultura, l’intrattenimento e l’informazione. La radio ha trovato la sua forza nell’eterogeneità del suo team, composto da individui con esperienze e percorsi diversi, che hanno saputo trasformare la diversità in un’opportunità per creare contenuti ricchi e variegati. UniRadio si propone di essere una voce per gli studenti, dando spazio a progetti e iniziative che rispecchiano le diverse anime dell’Ateneo.
L’evento di domani, aperto a tutti gli studenti e alle studentesse, nonché agli abitanti del territorio circostante, si aprirà con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, e della Prorettrice alla comunicazione, Lucia Ceci. A loro si unirà Pasquale Terracciano, responsabile della radio, che darà il benvenuto a tutti i presenti, sottolineando l’importanza della radio come strumento di comunicazione e di aggregazione all’interno dell’Università.
Il programma della festa è ricco e variegato, con la musica come tema centrale. Gli organizzatori hanno previsto una serie di attività che spazieranno dall’intrattenimento ai giochi, dalle playlist personalizzate alle esibizioni dal vivo, fino ai dj set. La musica non sarà solo un sottofondo, ma un vero e proprio protagonista dell’evento, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Tra gli artisti che si esibiranno, ci sarà il polistrumentista Alessandro Rebesani, conosciuto come Rbsn. Rbsn è un giovane talento che ha saputo farsi notare per la sua versatilità e la sua capacità di fondere diversi generi musicali. Insieme a lui, ci sarà l’attesa esibizione di Tära, una cantante palestinese indipendente, nata e cresciuta in Italia. Tära ha guadagnato notorietà anche grazie alla sua partecipazione al talent show X Factor, dove ha mostrato il suo talento e la sua originalità. La sua musica, caratterizzata da influenze mediorientali e sonorità moderne, promette di incantare il pubblico presente.
Oltre alla musica, l’evento prevede anche una serie di attività ludiche e interattive. Un’area giochi sarà allestita, grazie alla partecipazione attiva di Giulia Amici e all’associazione GdT Roma Players, che coinvolgeranno i partecipanti in giochi di ruolo e attività ricreative. Inoltre, la casa editrice Asmodee Italia collaborerà con UniRadio per proporre giochi da tavolo e attività pensate per stimolare la creatività e la socializzazione tra gli studenti.
Il team di UniRadio ha programmato anche quiz e talk che coinvolgeranno direttamente i partecipanti, rendendo l’evento un momento di scambio e interazione. Queste attività sono pensate per stimolare il dialogo e la curiosità, offrendo spunti di riflessione su temi di attualità e cultura giovanile. L’approccio interattivo consentirà a tutti i presenti di sentirsi parte attiva dell’evento, creando un’atmosfera di condivisione e convivialità.
La festa di UniRadio TorVergata non è solo un’opportunità per divertirsi, ma anche un’occasione per promuovere la radio e i suoi progetti futuri. Infatti, UniRadio intende continuare a crescere, coinvolgendo sempre più studenti e docenti in un percorso di crescita collettiva. La radio rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità universitaria, un luogo dove le voci degli studenti possono essere ascoltate e valorizzate.
In conclusione, l’evento di domani rappresenta una grande opportunità per celebrare la musica, l’arte e la comunità universitaria. Sarà un momento di festa, di incontro e di scambio, dove gli studenti potranno divertirsi, socializzare e conoscere meglio UniRadio TorVergata, una realtà che ha già dimostrato di saper unire talenti e passioni diverse, creando un’offerta culturale ricca e dinamica.