Home » Cannes: il blackout elettrico non fermerà il finale scintillante

Cannes: il blackout elettrico non fermerà il finale scintillante

Cannes: il blackout elettrico non fermerà il finale scintillante

Cannes: il blackout elettrico non fermerà il finale scintillante

A poche ore dalla cerimonia di chiusura del 78° Festival di Cannes, la cittadina della Costa Azzurra e i comuni limitrofi, tra cui Antibes, si trovano nel bel mezzo di un blackout elettrico che ha colpito la zona. Negli ultimi giorni, Cannes è stata animata da eventi, star e appassionati del cinema, ma ora la situazione è stata stravolta. Le strade, solitamente affollate di turisti e festivalieri, si presentano deserte e inaccessibili, con negozi e ristoranti costretti a chiudere le porte, mentre molti hotel si trovano nella stessa situazione, privi di energia elettrica.

La resilienza del Palais des Festivals

Il Palais des Festivals, cuore pulsante del Festival di Cannes, ha però un asso nella manica: è dotato di un generatore elettrico autonomo. Questo ha permesso che gli eventi in programma, compresa la cerimonia di chiusura per l’assegnazione della Palma d’Oro, possano continuare come previsto. In una nota ufficiale, gli organizzatori hanno rassicurato che “il Palais des Festivals è passato a un’alimentazione elettrica indipendente, consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati di svolgersi in condizioni normali”.

Situazione difficile per altre proiezioni

Tuttavia, non tutte le proiezioni sono state risparmiate dal blackout. I film programmati al Cineum, un altro spazio cinematografico importante della zona, sono stati temporaneamente sospesi. Gli organizzatori hanno fatto sapere che le proiezioni riprenderanno non appena la corrente sarà ripristinata, ma il clima di incertezza ha sollevato preoccupazioni tra i visitatori e gli addetti ai lavori.

Cause del blackout e indagini in corso

Le autorità locali, in particolare la gendarmeria delle Alpi Francesi, hanno confermato che il blackout non è stato causato da un evento naturale, ma sarebbe il risultato di un incendio verificatosi in una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron, situato nel dipartimento del Var. Questo incendio ha interrotto la fornitura elettrica in tutta la regione, creando disagi significativi non solo a Cannes, ma anche nelle aree circostanti. Gli esperti tecnici della polizia criminale sono già al lavoro sul posto per indagare sull’accaduto e determinare le cause esatte dell’incendio.

La notizia del blackout ha subito evocato ricordi di situazioni simili verificatesi in altre parti d’Europa, come i recenti problemi elettrici in Spagna e Portogallo. Tuttavia, le autorità locali hanno sottolineato che gli eventi di Cannes non sono da ritenersi legati a quelli. La gendarmeria ha avviato un’indagine approfondita, ma al momento non vi sono indicazioni di un collegamento diretto tra i due eventi.

Nonostante il blackout, l’atmosfera a Cannes rimane vivace, con i preparativi per la cerimonia di chiusura che continuano senza sosta. Le star del cinema e i registi sono giunti in città per celebrare la fine di un’altra edizione del festival, che ha visto la partecipazione di opere cinematografiche provenienti da tutto il mondo. La Palma d’Oro, uno dei premi più ambiti del panorama cinematografico internazionale, verrà assegnata a uno dei film in concorso, e gli organizzatori sono determinati a garantire che la cerimonia si svolga senza intoppi.

Una comunità unita nonostante le difficoltà

La cerimonia di chiusura rappresenta un momento culminante per molti artisti e cineasti, che hanno lavorato duramente per presentare le loro opere al pubblico e alla giuria. Nonostante le difficoltà causate dal blackout, l’impegno e la dedizione degli organizzatori e del personale del festival sono evidenti. La comunità locale si è unita per affrontare la situazione, con molti che offrono supporto a coloro che sono stati colpiti dalla mancanza di elettricità.

Nel frattempo, i negozi e i ristoranti che normalmente prosperano grazie al flusso costante di turisti stanno cercando di adattarsi. Alcuni esercizi commerciali hanno aperto le porte, offrendo servizi limitati a chi si trova in città. Altri, invece, sono rimasti chiusi, in attesa del ripristino della corrente elettrica. Le immagini delle strade buie e tranquille di Cannes, un tempo animate e vivaci, offrono un contrasto sorprendente con l’energia e l’eccitazione che caratterizzano il festival.

In questo clima di incertezze, la cerimonia di chiusura del Festival di Cannes si prepara a brillare. Con la promessa che il blackout non fermerà i festeggiamenti, gli organizzatori e i partecipanti sono determinati a rendere questa edizione indimenticabile, nonostante le sfide impreviste. La magia del cinema continuerà a risplendere, anche in mezzo alle difficoltà.