Codere lancia la sua University: un programma innovativo per sviluppare abilità manageriali

Codere lancia la sua University: un programma innovativo per sviluppare abilità manageriali
Codere, una multinazionale di riferimento nel settore dell’intrattenimento e del gioco, ha recentemente celebrato la chiusura della prima edizione del programma ‘Abilità manageriali’, un’iniziativa fondamentale all’interno di Codere University. Questo programma è stato concepito per riconoscere e valorizzare il talento dei collaboratori, promuovendo la leadership e l’implementazione di iniziative concrete destinate a migliorare la redditività e l’efficienza dell’azienda.
L’evento di chiusura ha visto la partecipazione virtuale di circa 180 collaboratori provenienti da tutti i mercati in cui l’azienda opera, sottolineando il valore del lavoro collettivo e dell’impegno di tutti i partecipanti. Questo momento di celebrazione non è stato solo un riconoscimento dei risultati ottenuti, ma anche un’opportunità di riflessione sulla direzione futura dell’azienda.
Importanza dei progetti presentati
Gonzaga Higuero, CEO del Gruppo Codere, ha evidenziato come i progetti presentati dimostrino una leadership attiva e generino risultati tangibili per l’azienda. “In un’azienda come la nostra, che opera in contesti complessi e sfidanti, la capacità di leadership si costruisce in ogni decisione, in ogni sala, in ogni team”, ha dichiarato Higuero, rimarcando l’importanza di costruire su basi solide per garantire un futuro di successo.
Codere University come motore di sviluppo
Codere University si configura come un ambiente integrato per la formazione, la valutazione e la certificazione, concepito per stimolare e orientare il percorso professionale dei collaboratori. La filosofia alla base di Codere University è che l’apprendimento deve essere un processo continuo, un motore per lo sviluppo delle competenze e delle capacità individuali. Questa iniziativa è un’evoluzione dei precedenti piani di sviluppo del talento, con l’obiettivo di attrarre, sviluppare e fidelizzare i talenti all’interno dell’organizzazione.
Il programma ‘Abilità manageriali’ è stato inizialmente rivolto al team di Operations, ma ci sono piani per estenderlo a tutta l’azienda. I corsi offerti sono su misura per ciascun ruolo e articolati in quattro grandi pilastri:
- Scuola di leadership: si concentra sulle soft skills.
- Scuola di gestione: fornisce competenze tecniche su gestione di progetti, clienti, finanza e marketing.
- Accademie di prodotto: offrono contenuti tecnici e procedure specifiche.
- Formazione obbligatoria: include aspetti normativi e aziendali.
Un approccio strategico al talento
Jaime Jordana, direttore corporate risorse umane, ha spiegato che Codere University è stata concepita come un motore strategico per lo sviluppo del talento interno. “Il programma ha promosso abilità manageriali fondamentali e ha riconosciuto la leadership dei nostri team in tutti i mercati”, ha affermato. Questo approccio non solo mira a potenziare le capacità di gestione, ma anche a creare un ecosistema di apprendimento pratico e collaborativo, essenziale per affrontare le sfide future.
Il programma ‘Abilità manageriali’ ha un impatto globale e si rivolge ai manager del team di Operation, i quali rivestono un ruolo chiave nella gestione dei team e delle strategie aziendali. Attraverso questo programma, Codere fornisce strumenti essenziali per una direzione operativa efficace, ottimizzando l’esperienza di gioco e migliorando la gestione delle relazioni con clienti e collaboratori.
La struttura del programma si basa su quattro assi fondamentali:
- Gestione del conto economico: si concentra su ricavi, costi e redditività.
- Gestione di prodotto e clienti: focalizzata sull’ottimizzazione dell’esperienza di gioco.
- Gestione delle persone: include selezione e onboarding.
- Sviluppo di iniziative concrete: tutte orientate a generare valore reale per il business.
Sonia Carabante, direttrice corporate strategia commerciale e trasformazione, ha messo in evidenza la visione integrale del business promossa dal programma. “Ogni decisione incide direttamente sui risultati e sull’esperienza del cliente”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza della capacità di analizzare, proporre soluzioni e agire come veri leader.
La strategia di Codere si manifesta quindi nel suo impegno a sviluppare il talento come parte centrale della propria trasformazione e miglioramento continuo. Con il coinvolgimento attivo del top management e dei responsabili in tutte le aree dell’azienda, Codere University non è solo un’iniziativa formativa, ma un vero e proprio pilastro nella promozione di una cultura di eccellenza e crescita integrale. Con queste basi solide, Codere si prepara ad affrontare le sfide future e a consolidare ulteriormente la propria leadership nel settore del gioco e dell’intrattenimento.