FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées

FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées
Il cinema italiano continua a conquistare il mondo, e il prossimo giovedì 12 giugno sarà un giorno memorabile per gli amanti del grande schermo a Parigi. Il film “FolleMente”, diretto da Paolo Genovese, arriverà nella capitale francese, inaugurando così una nuova stagione di cinema italiano. L’anteprima si terrà presso il prestigioso cinema Publicis, situato sugli iconici Champs-Élysées, e vedrà la presenza del regista Genovese insieme agli attori Pilar Fogliati ed Edoardo Leo.
“FolleMente” non è solo un film qualsiasi: è un’opera che ha saputo catturare il cuore di oltre 2,3 milioni di spettatori in Italia, diventando uno dei più grandi successi del box-office della stagione. La pellicola, con il suo mix di emozioni, comicità e riflessioni profonde, rappresenta un esempio di cinema contemporaneo, audace e popolare, capace di trascendere le barriere culturali e linguistiche.
Un evento da non perdere
L’evento di giovedì segna l’inizio di una serie di iniziative che mirano a promuovere il cinema italiano all’estero. Infatti, “FolleMente” sarà il film di apertura del festival “Dolcevita-sur-Seine”, che si svolgerà dal 4 all’8 luglio e presenterà una selezione di opere italiane in un suggestivo cinema all’aperto. Questo festival si propone di celebrare e diffondere la cultura cinematografica italiana, offrendo al pubblico francese l’opportunità di scoprire storie, stili e talenti che caratterizzano il panorama cinematografico dell’Italia contemporanea.
L’organizzazione dell’anteprima di “FolleMente” è curata da Italian Screens, un programma dedicato alla promozione del cinema italiano all’estero, sostenuto dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del ministero della Cultura italiano. Questa iniziativa è realizzata grazie al dipartimento internazionale di Cinecittà, che si impegna a rafforzare i legami tra le istituzioni culturali italiane e quelle estere, creando ponti tra i vari territori culturali e professionisti del settore.
Un messaggio di unità
Roberto Stabile, ideatore e responsabile di Italian Screens, ha espresso la sua soddisfazione per l’arrivo di “FolleMente” a Parigi:
- “Siamo orgogliosi di portare a Parigi un cinema italiano che conquista, commuove e unisce.”
- “Con Italian Screens riaffermiamo la nostra volontà di condividere questa vitalità creativa con il pubblico francese e rafforzare i legami tra professionisti, istituzioni e territori culturali.”
Queste parole sottolineano l’importanza di eventi come quello di giovedì, che non solo promuovono il cinema, ma anche la cultura italiana nel suo insieme.
“FolleMente” si distingue per la sua narrazione avvincente e per i personaggi ben delineati, interpretati da un cast di talenti emergenti e affermati. La pellicola affronta temi universali, come l’amore, la famiglia e la ricerca di identità, rendendola accessibile e rilevante per un pubblico internazionale. La storia si snoda attraverso situazioni comiche e momenti di introspezione, offrendo uno specchio delle dinamiche sociali e relazionali contemporanee.
Opportunità di interazione
La distribuzione del film in Francia è affidata a Moonlight Films Distribution, una casa di distribuzione che si è distinta per la sua attenzione ai film di qualità e per il suo impegno nella promozione del cinema europeo. Grazie a questa partnership, “FolleMente” avrà l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico, contribuendo a far conoscere la ricchezza e la diversità del cinema italiano.
L’anteprima di “FolleMente” rappresenta anche un’occasione unica per il pubblico parigino di interagire con il regista e gli attori, che saranno presenti per condividere la loro esperienza e il processo creativo dietro la realizzazione del film. Questo tipo di interazione è fondamentale per creare una connessione più profonda tra il pubblico e gli artisti, favorendo un dialogo culturale che arricchisce entrambe le parti.
In un momento storico in cui il mondo del cinema si trova a fronteggiare sfide senza precedenti, la capacità di unire le persone attraverso storie e narrazioni diventa essenziale. “FolleMente” si inserisce in questo contesto come un’opera che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sulle complessità della vita moderna.
La serata di giovedì non sarà solo un’opportunità per vedere un film, ma anche un evento che celebra il potere del cinema di superare confini e unire culture. Con l’arrivo di “FolleMente” a Parigi, il cinema italiano si prepara a brillare ancora una volta sulla scena internazionale, portando con sé una ventata di freschezza e creatività che non può essere trascurata.