Home » Harry Potter: The Exhibition sbarca a Milano il 19 settembre

Harry Potter: The Exhibition sbarca a Milano il 19 settembre

Harry Potter: The Exhibition sbarca a Milano il 19 settembre

Harry Potter: The Exhibition sbarca a Milano il 19 settembre

Milano si prepara a vivere un evento straordinario che catturerà l’immaginazione di tutti i fan di Harry Potter e non solo. A partire dal 19 settembre, presso The Mall in Portanuova, si terrà ‘Harry Potter: The Exhibition’, una mostra interattiva che celebra il meraviglioso mondo creato da J.K. Rowling. Dopo aver incantato città come Philadelphia, Melbourne e Cracovia, questa mostra promette di offrire esperienze immersive che porteranno il celebre universo di Hogwarts alla vita.

L’assessore comunale alla Cultura di Milano, Tommaso Sacchi, ha espresso la sua soddisfazione per la presenza della mostra, evidenziando l’importanza di Milano come centro culturale internazionale. “È un piacere che Milano faccia parte della geografia internazionale delle città che accolgono questa mostra”, ha affermato durante la presentazione ufficiale. La mostra è stata creata e prodotta da Warner Bros. Discovery Global Experiences in collaborazione con Imagine Exhibitions, Inc. ed Eventim Live, un team di esperti in grado di realizzare un evento di grande richiamo.

Un viaggio nel mondo di Harry Potter

La mostra si estende su una superficie di tremila metri quadrati e richiede un imponente allestimento, con 48 tir di materiale necessari per il montaggio, che richiede circa tre settimane di lavoro. I visitatori possono aspettarsi di intraprendere un vero e proprio viaggio nel mondo incantato di Harry Potter, con sale che ricreano in modo dettagliato gli ambienti più iconici della saga. Non si tratta solo di un’esposizione di oggetti, ma di un’esperienza personalizzata che coinvolge attivamente i partecipanti.

Uno degli elementi più affascinanti dell’esposizione è la sezione ‘Dal libro allo schermo’, dove i visitatori potranno ammirare una prima edizione di ‘Harry Potter e la pietra filosofale’, custodita in una cassaforte ispirata a Gringott. Questa area è circondata da video immersivi e citazioni letterarie che arricchiscono l’esperienza, permettendo ai fan di immergersi completamente nel mondo narrativo di J.K. Rowling.

Le sale interattive

Uno dei punti focali della mostra è la Sala delle case di Hogwarts. Qui, i visitatori possono scegliere la loro casa al momento della preregistrazione e vivere momenti personalizzati in base a quella scelta. Inoltre, è possibile visitare anche le altre case, offrendo così un’esperienza completa del sistema di case di Hogwarts. Un’attrazione imperdibile è il Cappello Parlante, che permetterà ai visitatori di scattare selfie memorabili e condividere la propria esperienza sui social media.

Nella Sala del Castello, un’altra installazione interattiva permetterà ai partecipanti di vedere il proprio nome apparire sulla Mappa del Malandrino, un dettaglio che sicuramente susciterà l’entusiasmo di ogni fan della saga. Queste esperienze sono progettate per coinvolgere il pubblico in modo diretto, rendendo la visita alla mostra non solo informativa, ma anche estremamente divertente e memorabile.

Biglietti e dettagli pratici

I biglietti per ‘Harry Potter: The Exhibition’ sono già disponibili sul sito ufficiale della mostra. Le date di apertura spaziano dal 19 settembre fino al 6 gennaio dell’anno successivo, offrendo un’ampia finestra per visitare l’evento. I prezzi partono da 26 euro per gli adulti, ma ci sono anche opzioni VIP che includono accesso a qualsiasi ora e data, un laccetto commemorativo, accesso dedicato, un catalogo della mostra e una tote bag esclusiva. Questi pacchetti VIP sono progettati per offrire un’esperienza ancora più ricca e personalizzata.

È interessante notare che la mostra non solo attrae i fan di Harry Potter, ma coinvolge anche famiglie, gruppi di amici e appassionati di cultura pop in generale. Milano, con la sua tradizione di accogliere eventi di rilevanza internazionale, si dimostra ancora una volta una città all’avanguardia nel panorama culturale. L’evento non solo celebra la magia di Harry Potter, ma contribuisce anche a promuovere il turismo e l’interesse per la cultura tra i giovani e le famiglie.

Un’occasione da non perdere

‘Harry Potter: The Exhibition’ rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati del mondo magico e per coloro che desiderano vivere un’esperienza unica. Con una proposta che combina elementi di nostalgia, interazione e scoperta, la mostra si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’anno a Milano. Le diverse attrazioni, gli spazi scenografici e le esperienze personalizzate faranno sì che ogni visita sia unica e indimenticabile.

Con l’apertura prevista il 19 settembre, Milano si prepara a diventare il centro della magia, accogliendo visitatori da ogni parte d’Italia e non solo. La mostra rappresenta un modo per celebrare l’eredità letteraria di J.K. Rowling e per avvicinare le nuove generazioni a un universo che continua a incantare e ispirare.