Home » Tragedia sulla A1: coppia perde la vita tornando dalla laurea della figlia, mentre lei lotta tra la vita e la morte

Tragedia sulla A1: coppia perde la vita tornando dalla laurea della figlia, mentre lei lotta tra la vita e la morte

Tragedia sulla A1: coppia perde la vita tornando dalla laurea della figlia, mentre lei lotta tra la vita e la morte

Tragedia sulla A1: coppia perde la vita tornando dalla laurea della figlia, mentre lei lotta tra la vita e la morte

Una giornata che doveva essere di festa si è tragicamente trasformata in un dramma inaspettato. Venerdì 27 giugno, Emanuele Cosmai, 57 anni, e sua moglie Patrizia Firrao, 58 anni, hanno perso la vita in un incidente stradale mentre tornavano a casa a Bisceglie, in Puglia, dopo aver assistito alla laurea della loro figlia a Roma. Dopo aver celebrato un traguardo così importante, la vita della famiglia è stata stravolta da uno schianto devastante sull’autostrada A1, all’altezza della diramazione Roma Sud.

La dinamica dell’incidente

Le indagini sulla dinamica dell’incidente sono ancora in corso da parte della polizia stradale. È emerso che l’auto sulla quale viaggiavano i Cosmai ha impattato violentemente contro un tir. I due genitori, seduti sui sedili anteriori, sono morti sul colpo, mentre le loro figlie, sedute nei sedili posteriori, hanno riportato ferite gravi. In particolare, la neolaureata e una sua amica, una marescialla dei Carabinieri, sono state immediatamente soccorse e trasferite in codice rosso all’ospedale più vicino, dove attualmente sono ricoverate in prognosi riservata.

La reazione della comunità

La notizia del tragico evento ha scosso profondamente la comunità di Bisceglie, dove la famiglia Cosmai era ben conosciuta e rispettata. Emanuele, una guardia campestre del Consorzio autonomo di Bisceglie, e Patrizia, una donna dedita alla famiglia, erano considerati esempi di dedizione e amore. La loro vita era incentrata sulle figlie, per le quali avevano sempre fatto grandi sacrifici. La laurea della loro ragazza rappresentava un momento di orgoglio e realizzazione.

Le parole di cordoglio sono arrivate da ogni parte. Un’amica di Patrizia ha condiviso un messaggio straziante: «Continuate a volare abbracciati. Il destino, Patrizia dimmi tu che sei già lassù, spiegami, cos’è il destino?». Anche l’associazione sindacale dei carabinieri Unarma ha espresso il proprio dolore per la perdita di due cittadini esemplari. Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha rilasciato una nota in cui afferma: «Siamo profondamente addolorati per la tragica scomparsa di due nostri concittadini in un incidente stradale a Roma. Un’altra terribile tragedia della strada strappa brutalmente alla vita una coppia biscegliese, dilaniando una famiglia».

La sicurezza stradale

L’incidente mette in evidenza i rischi legati alla guida in autostrada, dove la velocità e il traffico possono creare situazioni pericolose. Ogni anno, migliaia di incidenti stradali avvengono in Italia, e la sicurezza sulle strade rimane una priorità. Le autorità continuano a lavorare per migliorare le condizioni delle strade e sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di una guida responsabile. Tuttavia, eventi come quello accaduto ai Cosmai ci ricordano quanto sia fragile la vita e quanto ci sia bisogno di una maggiore attenzione e rispetto per la sicurezza stradale.

In attesa di ulteriori informazioni sulla dinamica dell’incidente e sulle condizioni delle due giovani ferite, la comunità di Bisceglie si stringe attorno alla famiglia Cosmai, pronta a offrire sostegno e conforto in questo momento difficile. La speranza è che la memoria di Emanuele e Patrizia possa vivere nei cuori di chi li ha amati, e che la loro storia possa servire da monito per tutti noi sull’importanza della vita e della sicurezza sulle strade. La laurea della loro figlia, che avrebbe dovuto rappresentare un nuovo inizio, diventa così un ricordo agrodolce, un simbolo di quanto possa cambiare la vita in un attimo.