Achillea (Polo Gusto): un aumento del 25% porta il fatturato a 3,8 milioni nel 2024

Achillea (Polo Gusto): un aumento del 25% porta il fatturato a 3,8 milioni nel 2024
Achillea ha recentemente annunciato un incremento significativo del 25% nel fatturato, raggiungendo i 3,8 milioni di euro nel 2024. Questo risultato è particolarmente rilevante per l’azienda, che dal 2022 è parte del Polo del Gusto, un’iniziativa fondata da Riccardo Illy, noto imprenditore impegnato nella valorizzazione di prodotti alimentari di alta qualità. Attiva dal 1980, Achillea si distingue nel settore della produzione di succhi di frutta, confetture e creme spalmabili, specializzandosi esclusivamente in prodotti biologici.
Un pioniere nel settore agroalimentare
Achillea è considerata un pioniere nel settore agroalimentare italiano grazie alla sua lunga esperienza e alla dedizione verso pratiche sostenibili. L’azienda ha saputo conquistare un posto di rilievo nel mercato, offrendo prodotti che soddisfano non solo le esigenze gustative dei consumatori, ma anche quelle legate alla salute e al benessere. Fabrizio Molinari, amministratore delegato di Achillea, ha dichiarato che il primo semestre dell’anno in corso è stato “molto positivo” e le previsioni indicano una crescita che potrebbe portare il fatturato a superare i 4 milioni di euro.
Riorganizzazione strategica e nuovi prodotti
Un elemento chiave della crescita di Achillea è la riorganizzazione strategica che l’azienda ha implementato. Molinari ha enfatizzato l’importanza di valorizzare i prodotti iconici dell’azienda per rafforzare la presenza nei segmenti premium e wellness/health food. Questa riorganizzazione include:
- Sviluppo di nuovi prodotti allineati alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
- Lancio della nuova linea di prodotti FRUTTASì, che riunisce succhi, composte di frutta, smoothies e mini confetture, semplificando l’esperienza del consumatore.
- Focus sulla certificazione biologica, che attesta la qualità e costruisce fiducia con i consumatori.
Sinergie nel Polo del Gusto
Il Polo del Gusto, di cui Achillea fa parte, è composto da aziende che operano nel settore agroalimentare con un focus sulla qualità e l’innovazione. Questo network offre sinergie vantaggiose, permettendo ad Achillea di beneficiare di risorse condivise e know-how. L’integrazione con altre realtà del Polo ha reso possibile un approccio più coerente e strategico al mercato, facilitando le attività di marketing e distribuzione.
La crescita di Achillea è anche il risultato di un’attenta analisi delle tendenze di consumo. Negli ultimi anni, si è assistito a un cambiamento significativo nelle preferenze alimentari, con i consumatori che cercano prodotti naturali e privi di additivi chimici. Achillea ha risposto a questa domanda con una gamma di prodotti non solo biologici, ma anche gustosi e versatili, in grado di soddisfare una clientela diversificata.
In un mercato competitivo, l’innovazione è cruciale. Achillea ha investito in ricerca e sviluppo per migliorare continuamente la qualità dei propri prodotti, mantenendo alta la qualità e esplorando nuove opportunità di mercato.
Il futuro di Achillea appare promettente, con una base solida costruita negli anni e una strategia chiara per affrontare le sfide del mercato. La combinazione di tradizione, innovazione e attenzione per la sostenibilità rappresenta un forte punto di partenza per i prossimi anni, mentre Achillea si prepara a consolidare ulteriormente la propria posizione nel panorama alimentare italiano e internazionale.