Amazon lancia nuove opportunità di carriera in Europa con il programma Career Choice

Amazon lancia nuove opportunità di carriera in Europa con il programma Career Choice
Amazon ha recentemente annunciato un significativo potenziamento del programma Career Choice, dedicato alla crescita professionale dei propri dipendenti in Europa. Questo programma, lanciato nel 2012, ha come obiettivo primario quello di facilitare l’accesso alla formazione, promuovendo lo sviluppo professionale non solo all’interno dell’azienda, ma anche al di fuori di essa. Con un investimento previsto di oltre 25 milioni di euro entro il 2026, il potenziamento di Career Choice sarà operativo a partire da agosto 2025, dopo aver completato le necessarie procedure di implementazione in ciascun Paese europeo.
novità del programma Career Choice
Il nuovo piano di Career Choice si propone di rendere l’accesso all’educazione ancora più semplice e inclusivo per tutti i dipendenti. Tra le novità più significative, spicca:
- Eliminazione del contributo personale: Amazon coprirà fino al 100% delle spese di formazione, abolendo il precedente contributo del 5% richiesto ai dipendenti.
- Rimozione del tetto massimo di spesa: Non ci sarà più un limite di spesa su base quadriennale, consentendo ai partecipanti di proseguire liberamente il proprio percorso formativo nel tempo.
- Aumento del budget annuale: Ogni partecipante avrà accesso a un budget annuale maggiore, ampliando ulteriormente le possibilità di accesso a corsi di alta qualità e percorsi altamente specializzanti.
Dal suo lancio, più di 250.000 dipendenti Amazon in tutto il mondo hanno beneficiato di questo programma gratuito di accesso all’istruzione e alla formazione professionale. In Italia, dove Career Choice è attivo dal 2014, i dipendenti possono frequentare corsi presso oltre 400 partner di formazione a livello globale. Salvatore Iorio, HR Director delle operations di Amazon in Italia, sottolinea l’importanza di questo rinnovamento: “La crescita professionale e l’acquisizione di nuove competenze hanno un impatto concreto e positivo sulla vita delle persone.”
flessibilità e opportunità di formazione
Il potenziamento del programma Career Choice è una risposta diretta alla rapidità con cui il mondo del lavoro sta evolvendo e alla crescente richiesta di competenze altamente specializzate. I dipendenti che scelgono di partecipare al programma per cinque anni possono beneficiare della copertura totale delle spese di formazione, che supera annualmente i 3.200 euro, per un valore complessivo di circa 16.000 euro. Questo rappresenta un investimento concreto nel futuro professionale dei partecipanti.
Il programma offre anche una notevole flessibilità nella scelta dei percorsi di formazione, consentendo ai partecipanti di orientarsi verso settori in forte espansione, come l’IT, la logistica e mestieri tecnici e specializzati. Tra le specializzazioni disponibili vi sono:
- IT Support Specialist
- IT Infrastructure Specialist
- Cloud Support Specialist
- Data Analyst
- Information Security Analyst
- Junior Database Administrator
- Software Tester
- Software Developer
- Web Developer
- UI/UX Designer
Nel 2022, in occasione del decennale di Career Choice in Europa, Amazon ha investito ben 40 milioni di euro per ampliare la propria offerta formativa, introducendo oltre 25 nuovi programmi di formazione. In Italia, i dipendenti hanno la possibilità di scegliere tra più di 20 percorsi formativi, con l’obiettivo di sviluppare e incrementare il loro potenziale.
impatto e risultati del programma
È interessante notare come alcuni partecipanti abbiano deciso di lasciare l’azienda per perseguire nuove opportunità professionali, grazie alle competenze e certificazioni acquisite tramite il programma. Tuttavia, molti altri hanno trovato nuove opportunità all’interno di Amazon, avanzando nei loro ruoli e sviluppando la propria carriera all’interno dell’azienda. Il programma continua a dimostrarsi efficace, con risultati significativi: in Italia, nel 2023, circa un dipendente su 10 è stato selezionato per partecipare a Career Choice.
Questo potenziamento del programma di formazione non solo riflette l’impegno di Amazon verso i propri dipendenti, ma evidenzia anche la necessità di adattarsi alle sfide e alle opportunità offerte da un mondo del lavoro in continua evoluzione. La strategia di Amazon si basa sull’idea che la valorizzazione del talento e l’apprendimento continuo siano elementi fondamentali per la crescita professionale e personale dei dipendenti, contribuendo a creare un ambiente di lavoro stimolante e innovativo.