Home » Marco Giallini trionfa al Magna Graecia Film Festival con la Colonna d’Oro

Marco Giallini trionfa al Magna Graecia Film Festival con la Colonna d’Oro

Marco Giallini trionfa al Magna Graecia Film Festival con la Colonna d'Oro

Marco Giallini trionfa al Magna Graecia Film Festival con la Colonna d'Oro

La 22ª edizione del Magna Graecia Film Festival, uno degli eventi cinematografici più attesi dell’estate italiana, si svolgerà dal 26 luglio al 2 agosto 2025 a Soverato, un incantevole comune della provincia di Catanzaro, situato lungo la splendida costa ionica. Fondato e diretto da Gianvito Casadonte, questo festival è diventato un importante punto di riferimento per il cinema indipendente e la promozione di nuovi talenti. Quest’anno, il festival avrà l’onore di ospitare Marco Giallini, uno dei volti più noti e apprezzati del panorama cinematografico italiano.

Marco Giallini riceve la Colonna d’Oro

Marco Giallini, attore di grande talento e versatilità, riceverà la prestigiosa Colonna d’Oro, un riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo al cinema e al teatro. Questo premio, realizzato dal brand GB Spadafora, non solo riconosce i successi artistici, ma rappresenta anche un tributo alla carriera di un attore che ha conquistato il cuore del pubblico con ruoli indimenticabili. La cerimonia di premiazione sarà un momento emozionante, durante il quale Giallini avrà l’opportunità di riflettere sulle sue esperienze e sulla sua evoluzione come artista.

Conversazione con il pubblico

Oltre alla premiazione, Giallini sarà protagonista di una conversazione sul palco dell’arena, moderata dal giornalista e documentarista Fabrizio Corallo. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per il pubblico di avvicinarsi al mondo dell’attore, scoprendo aneddoti e retroscena della sua carriera. Giallini è noto per la sua capacità di entrare profondamente nei personaggi che interpreta, dai ruoli drammatici a quelli comici. Questa conversazione sarà un’opportunità imperdibile per ascoltare la sua visione sul cinema contemporaneo e sulla sua passione per l’arte.

Una piattaforma per i giovani cineasti

Il Magna Graecia Film Festival non è solo un palcoscenico per attori affermati come Giallini, ma è anche un’importante piattaforma per i giovani cineasti. Il festival propone un ampio programma di eventi e proiezioni, con particolare attenzione alle opere prime italiane e ai documentari, curati da Antonio Capellupo, e alle opere prime internazionali, curate da Silvia Bizio. Quest’anno, una novità significativa è l’introduzione di una nuova sezione, diretta da Jacopo Curcio e Luca Capacchione, dedicata alla selezione dei migliori esordi nel cortometraggio. Questa iniziativa arricchisce ulteriormente la proposta culturale del festival, offrendo ai giovani registi e sceneggiatori la possibilità di presentare il loro talento.

Un evento di intrattenimento e cultura

Il Magna Graecia Film Festival ha anche un’importante funzione sociale e culturale. La rassegna si propone di avvicinare il pubblico al mondo del cinema, stimolando la curiosità e l’interesse per la settima arte. Attraverso proiezioni, incontri e dibattiti, il festival crea uno spazio di confronto e dialogo tra artisti, addetti ai lavori e pubblico, promuovendo la cultura cinematografica in tutte le sue sfaccettature.

Soverato, con il suo magnifico scenario naturale, diventa il palcoscenico ideale per un evento di tale portata. La bellezza delle sue spiagge e la sua vivace vita culturale fanno da cornice a un festival che celebra il cinema e i suoi protagonisti. Gli spettatori avranno la possibilità di assistere a proiezioni all’aperto, godendo di un’atmosfera magica sotto il cielo stellato della Calabria.

Inoltre, il Magna Graecia Film Festival è anche un’opportunità per esplorare i luoghi e le tradizioni locali. La Calabria, con la sua ricca storia e la sua cultura vibrante, offre un contesto unico per un festival che si propone di connettere il cinema con il territorio. Durante la manifestazione, i visitatori possono scoprire le bellezze naturali e artistiche della regione, assaporando la cucina tipica e partecipando a eventi collaterali che arricchiscono l’esperienza complessiva.

Con l’arrivo di Marco Giallini e la sua premiazione con la Colonna d’Oro, la 22ª edizione del Magna Graecia Film Festival si preannuncia un evento straordinario, capace di attrarre non solo cinefili, ma anche semplici appassionati di cultura e arte. La combinazione di cinema, incontri con i protagonisti e l’incantevole cornice di Soverato renderà questo festival un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno. Il Magna Graecia Film Festival continua a dimostrare di essere un faro per il cinema, un luogo dove le storie prendono vita e dove i talenti del futuro possono trovare la loro strada verso il successo.