Home » Riccione si prepara a vivere l’emozione del cinema con le giornate di Ciné

Riccione si prepara a vivere l’emozione del cinema con le giornate di Ciné

Riccione si prepara a vivere l'emozione del cinema con le giornate di Ciné

Riccione si prepara a vivere l'emozione del cinema con le giornate di Ciné

Riccione si prepara ad accogliere la 14/a edizione di Ciné, un’importante manifestazione cinematografica che si svolgerà dal 1° al 4 luglio 2023. Questo evento, promosso dall’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), rappresenta una vetrina fondamentale per il cinema italiano e internazionale. Durante queste giornate, professionisti del settore, tra cui registi, attori e produttori, avranno l’opportunità di presentare le novità in arrivo nelle sale cinematografiche per la prossima stagione.

il tema di quest’anno

Il tema di quest’anno sarà al centro di un convegno organizzato da Box Office, che si concentrerà su “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”. Questo argomento è di particolare rilevanza, poiché esplora l’evoluzione dei consumi e delle forme di narrazione nel contesto contemporaneo. I partecipanti discuteranno le sfide e le opportunità che la produzione cinematografica italiana deve affrontare, in un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da nuove piattaforme e modalità di fruizione.

ospiti illustri e volti emergenti

Tra i volti noti che parteciperanno a questa edizione, si segnalano nomi illustri come:

  1. Diego Abatantuono
  2. Geppi Cucciari
  3. Andrea Di Stefano
  4. Pierfrancesco Favino
  5. Paolo Virzì
  6. Valerio Mastandrea
  7. Michele Riondino
  8. Massimiliano Bruno
  9. Edoardo Leo

La loro presenza sottolinea l’importanza di Ciné come punto di incontro per le figure di spicco del panorama cinematografico italiano. Non mancheranno volti emergenti e talenti in ascesa, come Monica Guerritore, Max Angioni, Claudio Amendola, Volfango De Biasi, Maurizio Lastrico, Naska e Lillo Petrolo, che arricchiranno ulteriormente il programma con le loro esperienze e visioni.

anteprime e formazione

Uno degli aspetti più attesi di Ciné sono sicuramente le anteprime. Quest’anno verranno presentati film di grande richiamo, tra cui:

  • “La famiglia Leroy”, una commedia francese diretta da Florent Bernard, con protagonista Charlotte Gainsbourg, che promette di portare freschezza e umorismo.
  • “Warfare – Tempo di guerra”, diretto da Alex Garland e Ray Mendoza, che offre un’esperienza immersiva sulla natura dei conflitti moderni.

Oltre alle presentazioni cinematografiche, Ciné dedicherà spazio anche alla formazione dei giovani attraverso Ciné Camp, una sezione speciale per ragazzi dai 10 ai 17 anni. In collaborazione con il Giffoni Film Festival, questa iniziativa prevede proiezioni di film, laboratori creativi e incontri con le star del cinema, offrendo ai giovani cinefili un’opportunità unica di avvicinarsi al mondo del cinema.

La manifestazione si svolgerà in diverse location di Riccione, una delle perle della Riviera Romagnola, nota per le sue spiagge e la vivace vita notturna. Questo contesto ideale favorirà interazioni tra professionisti del cinema e il pubblico, contribuendo alla nascita di nuove idee e collaborazioni.

In un momento in cui l’industria cinematografica affronta sfide senza precedenti, eventi come Ciné rappresentano un’importante opportunità di confronto e innovazione. La manifestazione offre un palcoscenico per discutere le nuove tendenze del mercato e le strategie necessarie per affrontare le sfide future, celebrando l’arte del cinema in tutte le sue forme.

La 14/a edizione di Ciné promette di essere un evento memorabile, capace di attrarre non solo gli addetti ai lavori, ma anche un pubblico più ampio, desideroso di scoprire le novità del cinema italiano e internazionale. Con un programma ricco di eventi, proiezioni e incontri, Riccione si prepara a diventare la capitale del cinema per quattro giorni, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti gli appassionati del grande schermo.