Stanley Tucci svela le meraviglie dell’Abruzzo sui social: un viaggio spettacolare

Giada Liguori

Luglio 3, 2025

L’attore e regista Stanley Tucci ha recentemente messo in evidenza l’incantevole Abruzzo attraverso una serie di video condivisi sui suoi profili social, dove conta quasi 770mila follower. In queste clip, Tucci celebra la bellezza di questa regione, definendola “spettacolare e bellissima”, e invita i suoi follower a scoprire luoghi meno conosciuti, ma ricchi di fascino e cultura. I video non solo promuovono il suo nuovo docufilm, “Tucci in Italy”, ma offrono anche uno sguardo approfondito sulla cucina italiana e le tradizioni locali.

La bellezza dell’Abruzzo

L’Abruzzo si distingue per i suoi paesaggi montani, i borghi storici e una costa adriatica mozzafiato. In uno dei video, Tucci esplora Castrovalva, un pittoresco borgo tra le montagne, dove incontra Davide Nanni, lo “chef dei boschi”. Nanni è famoso per i suoi piatti tipici preparati con ingredienti freschi raccolti in montagna, il che riflette la profonda connessione degli chef locali con il territorio.

Campo Imperatore e la sua magia

Un altro momento saliente dei video è la visita a Campo Imperatore, un vasto altopiano situato nel cuore del Gran Sasso. Questo luogo non è solo un paradiso per gli escursionisti, ma ha anche fatto da set a numerosi film. Tucci sottolinea l’importanza di Campo Imperatore, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo valore culturale.

I trabocchi e la tradizione marittima

I trabocchi, le antiche macchine da pesca in legno che punteggiano la costa abruzzese, sono un altro punto d’interesse. Nel video, Tucci descrive uno di questi trabocchi come “una sorta di baracca per la pesca, sospesa e protesa sul mare”, evocando l’arte di pesca tradizionale che risale a secoli fa. La vista dell’Adriatico, con le sue acque cristalline, è un richiamo irresistibile per gli amanti della natura.

La gastronomia abruzzese

La ricchezza culinaria dell’Abruzzo è rappresentata anche da Danilo Cortellini, chef di grande talento e già cuoco dell’Ambasciata d’Italia a Londra. Cortellini è una delle star della docuserie e un perfetto ambasciatore della gastronomia locale, capace di attrarre l’attenzione di un pubblico internazionale.

Attraverso i suoi video, Tucci trasmette un messaggio chiaro: “È brutale ma glorioso, così è l’Abruzzo. Un paesaggio selvaggio e aspro che modella la gente, le tradizioni e la cucina. Consiglio vivamente un viaggio”. Queste parole catturano l’essenza della regione, invitando a scoprire un angolo d’Italia che merita di essere valorizzato. L’influenza di Tucci è notevole, con i suoi post che raccolgono migliaia di interazioni, dimostrando come una personalità di spicco possa contribuire a promuovere il turismo e la cultura di una regione così ricca di storia e tradizioni. Grazie all’entusiasmo di Tucci, sempre più persone potrebbero essere invogliate a intraprendere un viaggio in questa terra incantevole.