Jabra rivela: il 34% dei professionisti soddisfatti grazie all’intelligenza artificiale

Matteo Rigamonti

Luglio 9, 2025

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro, influenzando non solo la produttività, ma anche il benessere dei professionisti. Un recente studio condotto da Jabra in collaborazione con l’Happiness Research Institute ha rivelato che il 34% dei professionisti che utilizzano l’IA quotidianamente si dichiarano più soddisfatti del proprio lavoro. Questa ricerca, che ha coinvolto oltre 3.700 lavoratori di 11 paesi, tra cui l’Italia, offre spunti significativi su come l’IA possa migliorare l’esperienza lavorativa.

risultati sorprendenti sulla soddisfazione lavorativa

I dati emersi dallo studio mostrano che i professionisti che si avvalgono dell’IA per le loro attività quotidiane raggiungono più facilmente i propri obiettivi. Ecco alcuni punti salienti:

  1. 78% degli utenti frequenti dell’IA ha dichiarato di aver raggiunto più facilmente i propri traguardi, rispetto al 63% di chi la utilizza sporadicamente.
  2. 70% degli utenti regolari dell’IA ha riferito di avere maggiori possibilità di crescita professionale, contro il 38% degli utilizzatori occasionali.
  3. L’ottimismo per il futuro è palpabile: il 47% degli utilizzatori frequenti si sente fiducioso riguardo alla propria soddisfazione lavorativa futura, rispetto al 27% di chi non usa frequentemente l’IA.

Questi dati evidenziano come l’uso dell’IA non solo influenzi la produttività, ma anche il senso di scopo e la motivazione personale.

il paradosso dello stress

Tuttavia, la ricerca ha messo in luce un aspetto paradossale: gli utilizzatori abituali dell’IA riportano livelli di stress superiori del 20% rispetto a chi la utilizza sporadicamente. Questo stress potrebbe derivare dalla necessità di adattarsi a nuove tecnologie e di mantenere un alto grado di vigilanza nel controllare i risultati generati dall’IA. È interessante notare che non tutto lo stress è negativo; i lavoratori che segnalano livelli di stress leggermente elevati tendono a riportare obiettivi più alti e maggiore soddisfazione sul lavoro.

l’integrazione dell’ia e il benessere dei dipendenti

La ricerca di Jabra sottolinea l’importanza di integrare l’IA in modo strategico all’interno delle aziende, tenendo conto del benessere dei dipendenti. Paul Sephton, Global Head of Brand Communications di Jabra, ha affermato che “quando progettiamo i prodotti, innoviamo per un futuro in cui le persone collaborano non solo con altri esseri umani, ma anche con l’Intelligenza Artificiale”. Questa visione evidenzia la necessità di sviluppare soluzioni che siano anche emotivamente intelligenti.

In un contesto in cui l’IA gioca un ruolo sempre più centrale, è fondamentale che le aziende riflettano su come progettare ambienti di lavoro che favoriscano sia la produttività che il benessere dei dipendenti. La ricerca di Jabra offre una preziosa riflessione su come le tecnologie emergenti possano influenzare non solo le dinamiche lavorative, ma anche la vita quotidiana dei professionisti, spostando l’attenzione da una mera ottimizzazione dei processi a una considerazione più profonda dell’esperienza umana nel lavoro.