Marcegaglia festeggia a Ravenna l’arrivo della gru numero duemila di Liebherr

Giada Liguori

Luglio 9, 2025

Oggi si è svolta una cerimonia di consegna presso lo stabilimento Marcegaglia di Ravenna, un evento che segna un importante traguardo per entrambe le aziende coinvolte. La nuova gru portuale mobile Liebherr, modello LHM 600, non solo potenzia la flotta di Marcegaglia, ma rappresenta anche una pietra miliare nella storia del costruttore tedesco, essendo la gru numero 2.000 della serie di gru portuali mobili prodotte da Liebherr.

Caratteristiche della gru LHM 600

La gru LHM 600 è il secondo modello più grande della gamma Liebherr, dotata di un sbraccio di ben 61 metri e una capacità di sollevamento di 154 tonnellate. Questa gru non è solo un gioiello tecnologico, ma si posiziona tra le gru portuali più performanti nel porto di Ravenna, dove logistica e efficienza sono fondamentali per le operazioni di carico e scarico. Con questa nuova aggiunta, Marcegaglia Ravenna porta a cinque il numero di gru attive nella sua flotta, testimoniando la solida partnership che le lega dal 2001.

La celebrazione e i protagonisti

La celebrazione ha visto la partecipazione dei vertici delle due aziende, tra cui Antonio Marcegaglia, presidente e CEO di Marcegaglia Steel, la sorella Emma e Patricia Rüf, membro del consiglio di amministrazione della Liebherr-International, insieme a Leopold Berthold, amministratore delegato di Liebherr-MCCtec. Durante l’evento, Patricia Rüf ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, affermando:

  1. “Ho voluto essere personalmente presente oggi qui a Ravenna per sottolineare il solido legame di partnership che ci lega a Marcegaglia, un’azienda familiare come la nostra e con la quale collaboriamo con successo da oltre vent’anni.”

La presenza di Rüf è un chiaro segno della continuità e della serietà dell’impegno di Liebherr nella cooperazione con Marcegaglia.

Impatto sull’industria portuale

Antonio Marcegaglia ha commentato l’importanza della nuova gru per le operazioni logistiche dell’azienda, sottolineando:

  • “Un elemento di forza del nostro gruppo è la grande efficienza logistica, grazie anche alla rilevante presenza produttiva nel porto di Ravenna.”

Questo legame di lungo corso è stato fondamentale per il potenziamento delle capacità produttive, garantendo standard elevati di qualità e sicurezza. L’industria portuale è cruciale per l’economia di Ravenna e l’acquisto della LHM 600 fa parte di una strategia più ampia di modernizzazione e sviluppo dello stabilimento.

Sostenibilità e futuro

La gru LHM 600 non è solo un investimento in tecnologia, ma rappresenta anche un passo avanti nella sostenibilità delle operazioni portuali. Con l’aumento delle pressioni ambientali, le aziende sono sempre più chiamate a innovare e adottare pratiche sostenibili. Marcegaglia sta integrando nel proprio modello operativo soluzioni che migliorano l’efficienza e riducono l’impatto ambientale.

La scelta di celebrare la consegna della gru numero 2.000 nello stabilimento di Ravenna sottolinea l’importanza del territorio e del lavoro svolto in questa regione. Con l’introduzione della LHM 600, Marcegaglia si posiziona all’avanguardia nel settore, pronta ad affrontare le sfide future con una flotta moderna e performante.

In un contesto economico in continua evoluzione, il rafforzamento delle alleanze strategiche è fondamentale. La collaborazione tra Marcegaglia e Liebherr è destinata a continuare, con l’obiettivo di innovare e migliorare continuamente. Questo evento segna un importante capitolo nella storia di Marcegaglia, che prosegue il suo percorso di crescita e innovazione, mantenendo al centro la qualità, l’affidabilità e un forte legame con il territorio.