Donatella Finocchiaro, l’attrice siciliana nota per i suoi ruoli intensi e significativi, ha ricevuto l’Art Award durante la 23esima edizione del Global Film e Music Festival di Ischia. Con una carriera che si distingue per l’impegno sociale e la capacità di interpretare personaggi complessi, Finocchiaro ha sottolineato l’importanza della figura dell’attore nel veicolare messaggi significativi. “Sono una combattente, come molti dei miei personaggi. Gli attori hanno una responsabilità e sono in grado di lanciare messaggi”, ha dichiarato l’attrice durante la cerimonia di premiazione.
Il festival, che si svolge sull’incantevole isola di Ischia, rappresenta un’importante piattaforma per il cinema e la musica, attirando talenti da tutto il mondo. Finocchiaro ha colto l’occasione per presentare ‘L’amore che ho’, un film diretto da Paolo Licata che racconta la vita di Rosa Balistreri, una figura iconica della canzone popolare siciliana, conosciuta anche come ‘la cantautrice del sud’. Rosa Balistreri è stata un simbolo di ribellione e autenticità, e il film mira a catturare la sua essenza. “Un mito assoluto per noi siciliani, io interpreto Rosa da adulta, ho anche cantato tre brani e il mio coach è stata Carmen Consoli!” ha aggiunto la Finocchiaro, enfatizzando l’importanza della musica nel film, con le sonorità originali curate dalla stessa Consoli.
Il film e la sua ispirazione
Il film è ispirato al romanzo “L’amuri ca v’haiu” di Luca Torregrossa e ha riscosso un buon successo nelle sale italiane durante la primavera. L’interpretazione di Finocchiaro è stata apprezzata dalla critica, grazie alla sua capacità di portare sullo schermo la complessità emotiva di Rosa, una donna che ha affrontato numerose difficoltà nella sua vita e carriera.
I prossimi progetti di Donatella Finocchiaro
Dopo ‘L’amore che ho’, l’attrice si prepara a tornare sul grande schermo con ben quattro nuovi film. Ecco un elenco dei suoi prossimi progetti:
- ‘Unicorni’ – Diretto da Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio, affronta il tema del Gender gap, un argomento di grande rilevanza sociale.
- ‘Il paradiso in vendita’ – Diretto da Luca Barbareschi, in uscita il 24 luglio, dove Finocchiaro vestirà i panni di una sindaca che guida la rivolta a Filicudi.
- ‘Greta e le favole vere’ – Diretto da Bernardo Carboni, con Raul Bova, affronta tematiche legate alla crisi climatica.
- Un progetto in programma dove interpreterà la madre della scrittrice Grazia Deledda nel film di Paola Columba, un tributo a una delle figure più importanti della letteratura italiana.
Oltre ai suoi impegni cinematografici, Donatella Finocchiaro non dimentica il palcoscenico. La sua attività teatrale la vedrà protagonista alla Stabile di Catania, dove porterà in scena opere che continueranno a riflettere il suo impegno e la sua passione per l’arte. L’attrice è anche coinvolta nella preparazione di una versione per le scene del film di Gabriele Muccino ‘A casa tutti bene’, dove sarà affiancata da Anna Galiena, un’altra grande interprete del panorama cinematografico italiano.
Riconoscimenti e festival
Durante il festival di Ischia, oltre a Finocchiaro, è stato premiato anche Corrado Fortuna, riconosciuto come ‘attore dell’anno’, recentemente apparso in ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ e ‘Fuori’. Il festival ha accolto anche la partecipazione di attrici internazionali come Ella Rae Smith, Gilles Rocca e Daise Amaral, creando un ambiente ricco di scambi culturali e artistici.
Il Global Film e Music Festival, organizzato dall’Accademia Internazionale Arte Ischia e prodotto da Pascal Vicedomini, è sostenuto dalla DG Cinema e Audiovisivo del MiC e dalla Regione Campania, con il patrocinio del Ministero del Turismo. Le proiezioni gratuite continuano fino a domenica 13 luglio, portando il cinema sotto le stelle nelle piazze e nei cinema dell’isola, un’esperienza che unisce comunità e cultura in un abbraccio caloroso e accogliente.
In un mondo dove il cinema e l’arte possono ancora fare la differenza, Donatella Finocchiaro rimane una voce potente e autentica, capace di ispirare e coinvolgere il pubblico in riflessioni importanti attraverso i suoi ruoli e le sue scelte artistiche.