Superman supera ogni limite: 122 milioni senza kryptonite

Giada Liguori

Luglio 13, 2025

Nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti e del Canada, il debutto del nuovo film su Superman ha avuto un impatto travolgente, dimostrando che l’iconico supereroe è più forte che mai. “Superman,” il reboot diretto da James Gunn e interpretato da David Corenswet nel ruolo del celebre Uomo d’acciaio, ha conquistato il box office nordamericano con un incasso di ben 122 milioni di dollari nel solo weekend di apertura. A questa cifra si sommano altri 98 milioni guadagnati nei mercati internazionali, portando il totale globale a 220 milioni di dollari. Questo straordinario risultato posiziona il film al terzo posto tra i migliori debutti dell’anno, preceduto solo da “Minecraft – Il film,” che ha incassato 162 milioni, e “Lilo & Stitch,” che ha raggiunto i 146 milioni.

il budget e la strategia di promozione

Il film, prodotto da Warner Bros., è stato realizzato con un budget di 225 milioni di dollari, a cui si aggiungono altri 100 milioni destinati alla promozione. Questa strategia ha già iniziato a ripagarsi, dato il successo immediato al botteghino. Non è un segreto che Warner Bros. stia cercando di risollevare le sorti della sua divisione cinematografica dopo un periodo di flop significativi, tra cui titoli come “Mickey 17,” “The Alto Knights,” e “Joker: Folie à Deux.” Grazie a questo nuovo capitolo dell’universo DC, la casa di produzione sembra aver finalmente trovato la giusta formula per attrarre il pubblico.

la rivoluzione di james gunn

James Gunn, che dal 2022 ricopre anche il ruolo di co-presidente e direttore creativo dei DC Studios, ha rivoluzionato il franchise di Superman, cercando di dare nuova linfa vitale a un personaggio che, nonostante la sua lunga storia, aveva bisogno di un rinnovamento. La scelta di David Corenswet come protagonista ha destato grande interesse, e le sue interpretazioni sono state applaudite da critica e pubblico. La freschezza e la vitalità che Corenswet porta nel ruolo sono state cruciali per il successo del film.

i film in classifica

In seconda posizione nella classifica del box office si trova “Jurassic World – La rinascita,” il settimo capitolo della saga preistorica che ha avuto inizio con il film di Steven Spielberg del 1993. Diretto da Gareth Edwards e con Scarlett Johansson nel ruolo principale, il film ha guadagnato 40 milioni di dollari nel weekend, portando il totale a 232 milioni in Nord America in sole due settimane. Questo dimostra che il fascino dei dinosauri continua a catturare l’immaginazione del pubblico, nonostante la concorrenza agguerrita.

Al terzo posto troviamo “F1,” una pellicola che ha già riscosso un notevole successo, incassando 13 milioni di dollari nel weekend e raggiungendo un totale di 136 milioni in tre settimane. Prodotto da Apple Original e distribuito da Warner Bros., “F1” ha saputo attrarre un vasto pubblico grazie alla sua narrazione avvincente e alle performance di alto livello, tra cui quella di Brad Pitt.

Al di fuori del podio, due film per famiglie continuano a tenere alta l’attenzione:

  1. “Dragon Trainer,” un live action ambientato nel leggendario Nord, ha accumulato 240 milioni di dollari in cinque settimane, incassando 8 milioni nel fine settimana.
  2. Il nuovo cartoon Pixar “Elio” si posiziona alla fine della top five con 3,9 milioni di dollari nel weekend e un totale di circa 63 milioni raccolti sul territorio nazionale in tre settimane.

Questi successi al botteghino arrivano in un momento cruciale per l’industria cinematografica, che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni, compresi i cambiamenti nei comportamenti del pubblico post-pandemia e la crescente competizione delle piattaforme di streaming. La capacità di film come “Superman” e “F1” di attrarre un pubblico vasto dimostra che, nonostante le difficoltà, il cinema ha ancora la capacità di stupire e intrattenere.

In questo contesto, il successo di “Superman” rappresenta non solo un trionfo per Warner Bros. e DC Studios, ma anche un segnale di speranza per l’intera industria cinematografica. I fan dei supereroi possono attendere con ansia ulteriori sviluppi nel franchise, mentre i produttori si preparano a sfruttare il rinnovato interesse per i personaggi iconici dell’universo DC.

La storia di Superman continua a vivere, e con essa la promessa di nuove avventure e nuove emozioni per le generazioni future. Con l’uscita di questo film, il pubblico ha avuto modo di riscoprire la forza e il carisma di un personaggio che non ha mai smesso di affascinare, dimostrando che, in fondo, nessuna kryptonite può fermarlo.