Barberino’s punta sul mercato americano con una strategia di espansione innovativa

Matteo Rigamonti

Luglio 15, 2025

Barberino’s ha fatto un ingresso straordinario nel mercato statunitense, superando le aspettative e dimostrando la sua solidità nel settore del grooming maschile di lusso. Con un solo negozio attivo a New York, situato al 520 di Madison Avenue, il brand ha già raggiunto oltre un milione di dollari di ricavi, che rappresentano quasi il 20% del fatturato globale dell’azienda. Per il 2024, Barberino’s prevede di superare i 5 milioni di euro, confermando l’efficacia del suo modello di business retail esperienziale. Questo successo, in una città competitiva come New York, mette in luce l’appeal della formula Barberino’s, che combina l’eleganza della barberia tradizionale italiana con un’esperienza di lusso.

Espansione strategica negli Stati Uniti

In seguito a questi risultati eccezionali, Barberino’s ha annunciato un aumento di capitale di 1,2 milioni di dollari per accelerare la sua espansione nel mercato americano nei prossimi 12 mesi. L’azienda ha reclutato un team di esperti del settore, tra cui Eric e Myriam Malka, co-fondatori di The Art of Shaving, che hanno già investito nel lancio del brand negli Stati Uniti. Inoltre, Barberino’s ha attirato l’attenzione di un nuovo investitore strategico: Saujet Holdings, guidata da Thomas Saujet, un leader nel settore dei brand di nicchia.

Direttive per il futuro

Grazie al round di finanziamento, Barberino’s ha delineato tre direttrici strategiche per la sua espansione:

  1. Espansione retail: Apertura di nuovi flagship store, con un contratto già firmato per una sede all’interno del Rockefeller Center e ulteriori aperture a Grand Central Station e in una seconda città strategica.

  2. Canale wholesale: Sviluppo di una rete di distribuzione con partner retail premium per aumentare la visibilità del brand al di fuori degli store monomarca.

  3. Piattaforma e-commerce: Creazione di un sito di vendita online per instaurare una relazione diretta con i clienti americani, portando l’esperienza Barberino’s direttamente nelle loro case.

Michele Callegari, CEO di Barberino’s, ha sottolineato l’importanza di colmare il vuoto nel mercato del grooming di lusso negli Stati Uniti, affermando che il brand non è solo un nome, ma una piattaforma internazionale in grado di attrarre investimenti di alto profilo.

Un’eredità che continua a crescere

La storia di Barberino’s è profondamente radicata nel passato, risalente al 1910, quando Giovanni Callegari emigrò negli Stati Uniti. Il soprannome di ‘Barberino’ rappresenta una tradizione che oggi viene riproposta con la stessa cura e attenzione ai dettagli. Con questa espansione, Barberino’s non solo celebra il suo passato, ma guarda al futuro, unendo due Paesi e due generazioni in un sogno che continua a crescere. La combinazione di tradizione e innovazione è ciò che rende Barberino’s un brand unico nel suo genere, pronto a conquistare il mercato americano e a stabilire nuovi standard nel settore del grooming di lusso.