Dal 27 agosto al 6 settembre, il Lido di Venezia si trasformerà in un vivace palcoscenico per la 82/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, un evento di rilevanza mondiale che celebra il meglio della cinematografia. Quest’anno, la Fondazione Ente dello Spettacolo, creata nel 1947 su impulso della Conferenza Episcopale Italiana per promuovere la cultura cinematografica nel nostro Paese, arricchisce la propria presenza con una nuova e stimolante iniziativa, “Che Spettacolo!”, in collaborazione con Rcs MediaGroup.
“Che Spettacolo!”: un’iniziativa editoriale multicanale
“Che Spettacolo!” non è solo un titolo accattivante, ma rappresenta un’iniziativa editoriale multicanale che racconta il mondo del cinema attraverso le firme prestigiose di alcune delle testate più rinomate d’Italia, tra cui Corriere della Sera, iO Donna e la storica Rivista del Cinematografo. Questa ultima è la più antica pubblicazione italiana dedicata al settore cinematografico e ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per professionisti e appassionati.
Attività al Lido di Venezia
Le Procuratie del Lido di Venezia diventeranno il cuore pulsante di “Che Spettacolo!”, fungendo da “casa” per le tre testate coinvolte. In queste aree, denominate “lounge” e “talk”, si svolgeranno incontri, attività e dirette live, creando uno spazio di interazione tra lettori, abbonati e visitatori. Ogni giorno, il pubblico potrà seguire in tempo reale e on demand tutte le novità del Festival attraverso i portali:
- corriere.it
- iodonna.it
- cinematografo.it
Questa copertura multicanale garantirà un racconto immediato e dinamico di tutto ciò che accade, dal red carpet alle proiezioni, dalle interviste esclusive ai reportage dal vivo.
Eventi all’Hotel Excelsior
Un’altra importante sede per le attività di “Che Spettacolo!” sarà l’Hotel Excelsior, dove la Fondazione Ente dello Spettacolo e la Rivista del Cinematografo organizzeranno una serie di talk tematici. Questi eventi, che coinvolgeranno anche le testate Rcs, offriranno spunti di riflessione su argomenti di grande attualità e rilevanza, come ad esempio:
- Raccontare la speranza in tempi di guerra
- Il senso civico nel cinema
Le pagine del Corriere della Sera, dal 27 agosto al 7 settembre, offriranno notizie e approfondimenti su tutto ciò che accade dentro e fuori dal red carpet. Saranno disponibili commenti, interviste e reportage a cura delle firme più prestigiose del quotidiano, garantendo ai lettori un accesso esclusivo e privilegiato agli eventi del Festival.
Particolare attenzione sarà data anche al pubblico femminile, grazie a uno speciale dedicato su iO Donna, che presenterà articoli, gallery e video direttamente dai luoghi della Mostra. Inoltre, il magazine offrirà storie e curiosità legate all’universo cinematografico, puntando un riflettore sul “best of” delle varie edizioni del Festival, sempre con uno sguardo attento alle questioni di genere e ai contributi delle donne nell’industria cinematografica.
Edizioni speciali e focus sul Festival
Non mancheranno anche le edizioni speciali delle testate, come il numero della Rivista del Cinematografo del 25 agosto, che presenterà un approfondimento sul Festival, e il magazine 7, in edicola il 29 agosto con il Corriere della Sera, che conterrà una cover story e una guida speciale. Infine, il numero di iO Donna, in uscita il 30 agosto, offrirà un focus su star e film in proiezione, abbracciando anche temi di costume e bellezza legati al mondo del cinema.
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema, e “Che Spettacolo!” si propone di offrire un’esperienza unica e coinvolgente, arricchendo il panorama culturale italiano e valorizzando la straordinaria eredità del cinema. Con la sua formula innovativa e il sostegno di testate di grande prestigio, questa iniziativa si preannuncia come un momento di grande rilevanza per la cultura cinematografica, creando un ponte tra il pubblico e il mondo del grande schermo.