Addio ad Alberto Bolaffi, il presidente onorario che ha segnato un’epoca

Giada Liguori

Luglio 17, 2025

La scomparsa di Alberto Bolaffi, presidente onorario della storica azienda Bolaffi, ha lasciato un segno profondo nel mondo del collezionismo e del commercio filatelico. Il cavaliere del lavoro è venuto a mancare all’età di 89 anni, portando con sé un’eredità che trascende il suo ruolo all’interno dell’azienda. Fondata nel 1890 dal nonno di Alberto, la Bolaffi è diventata un punto di riferimento per collezionisti e appassionati in tutto il mondo, grazie anche alla visione e alla leadership del suo presidente onorario.

La leadership di Alberto Bolaffi

Alberto Bolaffi ha guidato l’azienda per oltre cinquant’anni, un periodo caratterizzato da una notevole espansione e innovazione. Sotto la sua direzione, Bolaffi è riuscita a mantenere viva la tradizione del collezionismo, adattandosi alle sfide del mercato moderno. Dalla sua assunzione negli Anni Sessanta fino al 2013, quando ha ceduto la presidenza, ha trasformato l’azienda in un simbolo della filatelia italiana e oltre.

Espansione e diversificazione dell’azienda

Durante la sua gestione, Bolaffi ha ampliato la sua offerta e diversificato le sue attività. Tra i principali traguardi raggiunti, possiamo evidenziare:

  1. Espansione dell’offerta di francobolli e materiale filatelico.
  2. Avvio del settore della numismatica e delle aste.
  3. Organizzazione di eventi che hanno attratto collezionisti internazionali.

Grazie alla sua visione innovativa, Bolaffi si è posizionata come leader nel mercato, partecipando a fiere internazionali e collaborando con importanti istituzioni culturali.

Un promotore della cultura filatelica

Alberto Bolaffi non era solo un imprenditore, ma anche un appassionato collezionista e un promotore della cultura filatelica. La sua dedizione ha contribuito a far crescere una comunità di appassionati, sostenendo anche giovani talenti nel settore. Ha sempre creduto nell’importanza di educare e sensibilizzare il pubblico sul valore della filatelia.

Un legame con le radici familiari

La famiglia Bolaffi ha mantenuto un forte legame con le proprie radici, e questo è stato evidente nel modo in cui Alberto ha guidato l’azienda. Ha sempre sottolineato l’importanza di onorare il lavoro dei suoi antenati e di come il patrimonio familiare fosse fondamentale nella sua visione imprenditoriale. Sotto la sua guida, Bolaffi ha continuato a rispettare la tradizione, mantenendo i valori di qualità e affidabilità che hanno caratterizzato il successo dell’azienda sin dalla sua fondazione.

La scomparsa di Alberto Bolaffi rappresenta la fine di un’epoca per il mondo del collezionismo. La sua figura sarà ricordata non solo per il suo successo imprenditoriale, ma anche per il suo approccio umile e rispettoso nei confronti di clienti e collaboratori. La sua eredità vivrà attraverso il lavoro di chi continua a portare avanti la sua visione e i suoi valori, mantenendo viva la tradizione che ha caratterizzato Bolaffi per oltre un secolo.