Neopharmed Gentili potenzia il suo impegno Esg: focus su persone, animali e ambiente

Matteo Rigamonti

Luglio 18, 2025

Neopharmed Gentili si distingue nel panorama aziendale italiano per il suo forte impegno verso un modello d’impresa responsabile e sostenibile. Negli ultimi anni, l’azienda ha implementato iniziative che pongono al centro la salute delle persone, la tutela degli animali e la salvaguardia dell’ambiente. Con l’obiettivo di rinnovare e ampliare il proprio impegno in ambito ESG (Environmental, Social, and Governance) entro il 2025, Neopharmed Gentili dimostra di voler contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile.

Iniziative per l’inclusione sociale

Uno dei progetti simbolo di questa filosofia è “Superjob”, una piattaforma di e-recruitment che promuove l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Attiva da oltre cinque anni, Superjob è diventata un importante strumento di inclusione, grazie alla collaborazione con Michael Page. Questa iniziativa ha visto un ampliamento significativo, con l’introduzione di percorsi dedicati a bambini e ragazzi con ‘abilità speciali’. Attraverso lo sport, l’arte-terapia e il contatto con la natura, Neopharmed Gentili mira a favorire l’integrazione e a rompere le barriere del pregiudizio.

Valori di diversità e inclusione

La diversità e l’inclusione sono valori cardine della cultura aziendale di Neopharmed Gentili. Nel 2025, l’azienda ha rinnovato anche la sua collaborazione con diverse organizzazioni del Terzo Settore. Tra queste, spicca l’adesione al network di Fondazione Libellula, che si impegna per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Attraverso incontri formativi, l’azienda promuove temi di pari opportunità e inclusione, educando i propri dipendenti e contribuendo a creare un ambiente di lavoro più equo.

Un altro esempio dell’impegno sociale di Neopharmed Gentili è la collaborazione con l’Associazione PizzAut, che si dedica all’inserimento lavorativo dei giovani con autismo. Questo supporto non solo favorisce l’inclusione, ma offre anche opportunità di crescita e sviluppo personale a chi spesso è emarginato dal mondo del lavoro.

Impegno per gli animali e l’ambiente

Oltre all’impegno per le persone, Neopharmed Gentili ha posto una forte attenzione anche verso gli animali. In collaborazione con Empethy, l’azienda ha lanciato il progetto di Corporate Pet Responsibility. Attraverso un “rifugio virtuale”, 50 animali hanno trovato una nuova famiglia. Inoltre, i dipendenti hanno partecipato a una giornata di sensibilizzazione presso il canile di Vairano di Vidigulfo, diventando ambasciatori dell’importanza di combattere il randagismo e promuovere il benessere animale.

L’impegno di Neopharmed Gentili si estende anche alla tutela ambientale, una tematica di crescente importanza nella società contemporanea. L’azienda ha collaborato con l’Associazione di volontariato WAU! – We Are Urban, partecipando al progetto “Chi raccoglie semina civiltà”. Durante due giornate dedicate, i dipendenti e i volontari hanno raccolto oltre 180 kg di rifiuti e più di 11mila mozziconi dalle aree verdi di Milano, contribuendo così alla riqualificazione e alla salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale della città.

Queste iniziative si inseriscono in un contesto più ampio, dove la responsabilità sociale non è solo un valore aggiunto, ma un imperativo per le aziende del terzo millennio. L’attenzione verso i bisogni delle persone, in particolare di quelle più vulnerabili, e la consapevolezza delle sfide ambientali caratterizzano il modo di operare di Neopharmed Gentili. Come afferma Giorgia Avagliano, HR Director dell’azienda, “Siamo convinti che ogni impresa abbia il dovere di generare valore oltre il profitto”.

Neopharmed Gentili si propone quindi come modello di riferimento per altre aziende, dimostrando che è possibile coniugare attività economica e responsabilità sociale. Con un impegno costante e mirato, l’azienda sta contribuendo a creare una società più giusta e inclusiva, dove ogni individuo, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa sentirsi valorizzato e integrato. In un mondo dove le sfide sociali e ambientali sono sempre più pressanti, l’approccio proattivo di Neopharmed Gentili rappresenta un esempio tangibile di come le imprese possano giocare un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro migliore per tutti.