Naufragio in Vietnam: il bilancio sale a 34 vittime

Matteo Rigamonti

Luglio 19, 2025

Il naufragio avvenuto nella baia di Ha Long ha portato a un drammatico bilancio di 34 morti, suscitando un’ondata di dolore in tutto il Vietnam. Questo incidente è avvenuto a causa di una tempesta improvvisa che ha colto di sorpresa un’imbarcazione turistica affollata di famiglie, tra cui oltre 20 bambini. La baia di Ha Long, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è un simbolo di bellezza naturale e cultura, e la tragedia ha colpito profondamente non solo i familiari delle vittime, ma anche l’immagine del Vietnam come meta turistica sicura.

le circostanze del naufragio

Il battello si trovava nelle acque calme della baia, famosa per le sue straordinarie formazioni rocciose calcaree. La leggenda locale racconta che il nome “Hạ Long”, che significa “dove il drago scende in mare”, si riferisce a un drago che difese il paese dagli invasori. Le autorità locali hanno attivato immediatamente le operazioni di soccorso, riuscendo a trarre in salvo 11 persone, mentre i recuperi dei corpi sono stati complicati dalle condizioni meteorologiche avverse.

interrogativi sulla sicurezza

Questa tragedia riporta alla luce questioni fondamentali riguardanti la sicurezza delle imbarcazioni turistiche. Negli ultimi anni, il Vietnam ha visto un aumento significativo del turismo, ma questo ha messo in evidenza la necessità di regolamentazioni più severe. Alcuni degli aspetti critici da considerare includono:

  1. Manutenzione delle imbarcazioni: È essenziale garantire che le imbarcazioni siano in buone condizioni.
  2. Formazione degli equipaggi: Gli equipaggi devono essere adeguatamente formati per affrontare situazioni di emergenza.
  3. Condizioni meteorologiche: È fondamentale che i turisti siano informati sui rischi legati alle condizioni atmosferiche.

indagini e responsabilità

Il governo vietnamita ha avviato un’indagine per chiarire le cause del naufragio, esaminando vari fattori, tra cui le condizioni meteorologiche e la conformità dell’imbarcazione alle normative di sicurezza. Si stima che molti turisti abbiano ignorato l’allerta meteo, sottovalutando i rischi. Le autorità hanno promesso assistenza ai sopravvissuti e una campagna informativa per sensibilizzare i turisti sui pericoli delle attività marittime.

La baia di Ha Long, con la sua bellezza naturale, ora porta con sé il peso di questa tragica memoria. Mentre il paese si stringe attorno ai familiari delle vittime, c’è la speranza che si possa trarre insegnamento da quanto accaduto, migliorando la sicurezza e garantendo che la bellezza di questo luogo straordinario non sia offuscata da ulteriori tragedie. In un contesto più ampio, il naufragio solleva interrogativi sulla responsabilità delle autorità nel garantire che la bellezza naturale del paese possa essere goduta in sicurezza da tutti, residenti e visitatori.