La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si prepara a dare il via alla sua 82ª edizione, un evento che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Sotto la direzione di Alberto Barbera e con l’organizzazione della Biennale di Venezia, la kermesse si appresta a mantenere viva la tradizione di eccellenza e innovazione che la contraddistingue. Recentemente, sono state annunciate le composizioni delle giurie che assegneranno i premi ai film in concorso, un aspetto cruciale per il successo dell’evento.
Giuria internazionale del Concorso Venezia 82
La giuria internazionale del Concorso Venezia 82 sarà presieduta dal rinomato regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne. Conosciuto per opere come “Sideways” e “The Descendants”, Payne porterà la sua esperienza cinematografica nell’analisi delle opere in concorso. I membri della giuria includono:
- Stéphane Brizé – Regista e sceneggiatore francese, noto per il suo approccio realistico.
- Maura Delpero – Regista e sceneggiatrice italiana.
- Cristian Mungiu – Regista rumeno, celebre per il suo lavoro sul dramma sociale.
- Mohammad Rasoulof – Regista iraniano che affronta tematiche di forte impatto politico.
- Fernanda Torres – Attrice brasiliana con una carriera ricca di successi nel cinema sudamericano.
- Zhao Tao – Attrice cinese, riconosciuta per le sue interpretazioni in film di registi come Jia Zhangke.
Questa giuria avrà il compito di assegnare vari premi ufficiali, tra cui:
- Leone d’Oro per il miglior film
- Leone d’Argento per il Gran Premio della Giuria
- Coppe Volpi per le migliori interpretazioni maschile e femminile
La competenza di questi giurati garantirà un’analisi approfondita delle opere presentate, contribuendo a valorizzare il talento emergente e i professionisti affermati del settore.
Giuria internazionale Orizzonti
Parallelamente, la giuria internazionale Orizzonti sarà presieduta dalla regista francese Julia Ducournau, nota per il suo film “Titane”, vincitore della Palma d’Oro a Cannes. Questa giuria si concentrerà su opere che si distaccano dalle convenzioni tradizionali, ponendo l’accento su innovazione e creatività. I membri della giuria includono:
- Yuri Ancarani – Regista e videoartista italiano.
- Fernando Enrique Juan Lima – Critico cinematografico argentino.
- Shannon Murphy – Regista australiana.
- RaMell Ross – Artista e regista statunitense.
I premi assegnati dalla giuria Orizzonti comprenderanno:
- Premio Orizzonti per il miglior film
- Miglior regia
- Riconoscimenti per le migliori interpretazioni e il miglior cortometraggio
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
Infine, il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” sarà presieduto dalla regista scozzese Charlotte Wells. La giuria di questo premio includerà:
- Erige Sehiri – Regista franco-tunisina
- Silvio Soldini – Regista e sceneggiatore italiano
Questo premio è significativo poiché offre una piattaforma per dare visibilità alle opere prime di lungometraggio. Il Leone del Futuro, assegnato alla miglior opera prima, è accompagnato da un premio di 100.000 USD, suddiviso tra il regista e il produttore, sottolineando l’importanza del sostegno economico nel settore.
La composizione delle giurie di Venezia 82 riflette l’impegno della Biennale nel promuovere una cinematografia diversificata e inclusiva, abbracciando nuove voci e visioni che stanno plasmando il futuro del cinema. Con giurati provenienti da vari contesti culturali e professionali, la Mostra di Venezia si conferma come un crocevia di idee, stili e storie, in grado di attrarre l’attenzione di cinefili e professionisti del settore da tutto il mondo.
Il festival di Venezia continua a mantenere la sua reputazione di palcoscenico di rilievo per la presentazione di opere significative e innovative. Con le giurie pronte a valutare e celebrare il talento emergente e affermato, il pubblico può aspettarsi un’edizione ricca di emozioni, scoperte e, soprattutto, di grande cinema.