Tokyo inizia la giornata con slancio: borsa in rialzo del 1,11%

Matteo Rigamonti

Luglio 22, 2025

L’apertura positiva della Borsa di Tokyo, con un incremento dell’1,11% che corrisponde a 442,70 punti, ha portato l’indice Nikkei Stock Average a un valore di 40.261,81. Questo slancio è avvenuto in un contesto di maggiore stabilità politica, poiché il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha confermato la sua permanenza in carica, nonostante le recenti difficoltà della coalizione di governo nelle elezioni della Camera dei Consiglieri. Questo sviluppo ha rassicurato gli investitori, i quali sperano in politiche economiche favorevoli nonostante le sfide politiche.

contesto politico e reazione dei mercati

Le recenti elezioni hanno rivelato una crescente insoddisfazione dell’elettorato, suscitando preoccupazioni per l’incertezza politica. Tuttavia, la determinazione di Ishiba di rimanere al comando ha contribuito a stabilizzare i mercati. Gli investitori hanno risposto positivamente, riflettendo la loro fiducia nel fatto che il governo possa continuare a implementare politiche economiche efficaci.

  1. Apertura della Borsa di Tokyo: +1,11%
  2. Valore del Nikkei: 40.261,81
  3. Settori in crescita: metalli non ferrosi, gas, macchinari

performance del mercato giapponese

Il mercato giapponese ha riaperto dopo una chiusura per una festa nazionale, creando un’atmosfera di rinnovata energia. Durante i primi 15 minuti di contrattazione, il Nikkei ha mostrato una tendenza al rialzo, mentre l’indice Topix ha guadagnato 27,91 punti, pari allo 0,98%, raggiungendo 2.862,39. Questo incremento è stato supportato da settori come i metalli non ferrosi, che hanno beneficiato di una domanda crescente, in particolare dalla Cina, che ha ripreso le sue attività industriali.

oscillazioni valutarie e fattori globali

In un contesto più ampio, il dollaro statunitense ha mostrato una leggera flessione, scambiandosi a 147,40-42 yen. Nel frattempo, l’euro è stato scambiato a 1,1694-1695 dollari e a 172,37-41 yen, mantenendo una stabilità rispetto alle quotazioni di New York. Queste fluttuazioni valutarie sono cruciali per le aziende giapponesi, in particolare per quelle con forte esposizione ai mercati internazionali.

Gli analisti di mercato notano che la reazione positiva della Borsa di Tokyo è influenzata non solo da fattori locali, ma anche da segni di ripresa nei mercati azionari internazionali. Negli Stati Uniti, i recenti dati economici hanno mostrato segnali di crescita, alimentando le aspettative di un recupero robusto.

In conclusione, l’apertura in rialzo della Borsa di Tokyo rappresenta una risposta positiva a fattori sia locali che globali. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare gli sviluppi politici e le condizioni economiche, poiché questi elementi continueranno a influenzare la direzione del mercato azionario nei giorni e nelle settimane a venire. La capacità del governo di Ishiba di affrontare le incertezze politiche e le pressioni economiche sarà cruciale per il futuro del Giappone.