Carrefour Italia si trasforma: ecco come NewPrinces rilancerà Gs

Carrefour Italia si trasforma: ecco come NewPrinces rilancerà Gs

Carrefour Italia si trasforma: ecco come NewPrinces rilancerà Gs

Giada Liguori

Luglio 25, 2025

Carrefour Italia ha recentemente effettuato un importante passaggio di proprietà alla società italiana NewPrinces, appartenente alla famiglia Mastrolia. Questa operazione rappresenta un cambiamento significativo nel panorama della grande distribuzione in Italia, con l’acquisizione di un totale di 1.188 negozi, tra cui 41 ipermercati, 315 supermercati, 820 minimarket e 12 cash & carry. Il valore complessivo dell’operazione è stimato in 1 miliardo di euro, ma l’equity value è di solo 1 euro, evidenziando le sfide con cui Carrefour si trova a fare i conti nel nostro Paese.

il rilancio del marchio gs

NewPrinces, già nota per le sue acquisizioni strategiche, si prepara a un importante rilancio del marchio GS, che ha perso slancio sotto la gestione francese. Il piano prevede un notevole incremento del fatturato, che dovrebbe passare dagli attuali 750 milioni a ben 6,9 miliardi di euro entro la fine di quest’anno. Questo sarà possibile grazie alla chiusura dell’accordo attesa entro la fine del terzo trimestre, con l’obiettivo di superare i 7 miliardi di euro di fatturato entro il 2027.

  1. Creazione di posti di lavoro: Si stima che l’integrazione delle due aziende porterà alla creazione di circa 13.000 posti di lavoro diretti in Italia e oltre 18.000 a livello globale.
  2. Investimenti per il rilancio: L’accordo di acquisizione include un piano di rilancio che prevede investimenti per un totale di 437,5 milioni di euro.

le sfide da affrontare

Nonostante le prospettive positive, il percorso verso il rilancio non è privo di ostacoli. I sindacati esprimono preoccupazioni riguardo a possibili ricadute occupazionali. La situazione economica attuale è definita “particolarmente difficile e competitiva”, con un calo dell’utile operativo corrente e del free cash flow netto nel 2024. Questo scenario evidenzia le sfide che Carrefour sta affrontando sul mercato italiano.

Per affrontare queste difficoltà, NewPrinces investirà 200 milioni di euro, mentre Carrefour contribuirà con 237,5 milioni di euro. Le risorse raccolte saranno destinate a:

  • Modernizzare i punti vendita
  • Rilanciare il marchio GS in Italia
  • Integrare la piattaforma logistica di NewPrinces

strategie per il futuro

Inoltre, NewPrinces intende rafforzare i canali di consegna a domicilio e l’approccio HoReCa (Hotel, Ristoranti e Catering), settori in rapida crescita, in un contesto post-pandemia. Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces Group, ha dichiarato che questa acquisizione rappresenta “una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro gruppo”, evidenziando l’importanza di un’integrazione verticale tra produzione e distribuzione.

Il rilancio del marchio GS potrebbe avere un impatto significativo sul mercato italiano, riposizionandolo come un marchio di qualità e sostenibilità. Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, ha manifestato interesse per gli sviluppi di questa operazione e incontri tra Urso e Mastrolia sono previsti nei prossimi giorni per discutere degli sviluppi industriali e dell’occupazione.

Con il passaggio di Carrefour Italia a NewPrinces, l’attenzione si concentra ora sulla capacità del nuovo management di affrontare le sfide del mercato e di riportare il marchio GS al centro dell’attenzione dei consumatori italiani. L’innovazione e l’adattamento alle esigenze del mercato saranno fondamentali per il successo di questa nuova avventura imprenditoriale.