Milano guida la Borsa europea con un +0,31%: boom per Interpump e Nexi

Milano guida la Borsa europea con un +0,31%: boom per Interpump e Nexi

Milano guida la Borsa europea con un +0,31%: boom per Interpump e Nexi

Giada Liguori

Luglio 26, 2025

Nell’ultima seduta della settimana, Piazza Affari ha chiuso in rialzo, consolidando la sua posizione di leader tra le borse europee. L’indice Ftse Mib ha registrato un incremento dello 0,31%, raggiungendo quota 40.726 punti, nonostante un volume di scambi in calo, che ha superato i 2,8 miliardi di euro in controvalore. Questo risultato positivo riflette un clima di fiducia tra gli investitori, che continuano a monitorare con attenzione le dinamiche economiche sia a livello nazionale che internazionale.

Indicatori economici e fiducia degli investitori

Uno degli indicatori significativi di questo trend è il differenziale tra i Btp italiani e i Bund decennali tedeschi, sceso a 83,7 punti. Questo calo è stato accompagnato da un aumento del rendimento annuo dei titoli di Stato italiani, che ha toccato il 3,55%, con un incremento di 0,2 punti. Al contempo, il rendimento dei Bund tedeschi è salito a 2,71%, con un incremento di 1,4 punti. Questi dati evidenziano una crescente fiducia da parte degli investitori nei confronti del debito sovrano italiano, segno di una stabilizzazione economica.

Performance aziendali significative

Tra le performance più brillanti della giornata, spicca quella di Interpump, che ha guadagnato un notevole 5,13%. Secondo un’analisi di Intermonte, le prospettive per questa azienda sono particolarmente positive, con una raccomandazione di “outperform” e un prezzo obiettivo che potrebbe crescere del 17% fino a raggiungere i 43 euro. Questo entusiasmo è giustificato dai recenti sviluppi aziendali e dalla capacità di Interpump di adattarsi alle sfide del mercato.

Anche Nexi ha avuto una giornata particolarmente positiva, con un incremento del 3,32%. L’azienda è attesa alla diffusione dei conti giovedì prossimo, il che ha suscitato un certo ottimismo tra gli investitori. Nexi, operante nel settore dei pagamenti digitali, ha visto un aumento della domanda per i suoi servizi, soprattutto in un contesto in cui la digitalizzazione e il commercio elettronico stanno crescendo esponenzialmente.

Settore energetico e altre performance

Nel settore energetico, Eni ha registrato un incremento del 1,82% dopo aver diffuso i suoi risultati finanziari, mostrando una solida performance rispetto ai competitor. Questo è un segnale rassicurante per il mercato, dato il contesto attuale caratterizzato da fluttuazioni nei prezzi del petrolio e da sfide legate alla transizione energetica.

Un altro titolo che ha mostrato un rimbalzo significativo è Stellantis, che ha guadagnato il 3,14%. Gli investitori sono in attesa delle stime annuali, che saranno presentate il 29 luglio. Inoltre, l’azienda potrebbe beneficiare di un possibile accordo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti riguardo ai dazi, un tema che potrebbe influenzare notevolmente il settore automobilistico.

In sintesi, il mercato azionario italiano ha dimostrato segnali di vigoroso ottimismo, con diverse aziende che si sono distinte per le loro prestazioni. Gli investitori continuano a monitorare gli sviluppi economici e finanziari, in attesa di ulteriori indicazioni sui trend futuri e sull’andamento generale dell’economia italiana e globale. Questo clima di fiducia potrebbe supportare la crescita di Piazza Affari anche nelle prossime settimane, mentre si avvicinano ulteriori pubblicazioni di risultati finanziari e notizie economiche di rilevanza.