La visita ufficiale di Giorgia Meloni ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, segna un momento cruciale per rafforzare i legami tra Italia ed Etiopia. Accolta dal primo ministro etiope Abiy Ahmed e dall’ambasciatore italiano Agostino Palese, Meloni ha l’opportunità di affrontare questioni fondamentali legate alla sicurezza alimentare globale. Questo viaggio di due giorni è di grande importanza diplomatica e sociale.
Partecipazione al vertice Onu sui sistemi alimentari
Il programma della visita include la partecipazione al terzo Vertice Onu sui Sistemi Alimentari, noto come UN Food System Summit Stocktaking Moment +4. Questo evento, in programma domani, è un’importante occasione per i leader mondiali di valutare i progressi nella lotta contro la fame e per promuovere sistemi alimentari sostenibili. L’Etiopia, che affronta gravi sfide in termini di sicurezza alimentare, è il contesto ideale per discutere tali tematiche.
Incontro con i missionari italiani
Uno dei momenti salienti della visita è stato l’incontro di Meloni con i missionari italiani attivi in Etiopia. Questi operatori svolgono un ruolo fondamentale nel supporto alla popolazione locale, specialmente in aree remote e vulnerabili. La loro presenza non è limitata alla sfera religiosa, ma si estende a progetti umanitari, educativi e sanitari. Durante l’incontro, Meloni ha ascoltato le testimonianze dei missionari riguardo alle sfide quotidiane e ai successi dei loro progetti.
Le principali attività dei missionari italiani in Etiopia includono:
- Supporto umanitario: Interventi in situazioni di emergenza.
- Educazione: Progetti scolastici per bambini e giovani.
- Salute: Iniziative per migliorare l’accesso ai servizi sanitari.
Incontri bilaterali e opportunità di collaborazione
Successivamente, Meloni si recherà al Palazzo Nazionale per un incontro bilaterale con Abiy Ahmed. I temi all’ordine del giorno includeranno:
- Cooperazione economica e commerciale
- Politiche migratorie
- Strategie per affrontare la crisi alimentare
L’Italia, come membro dell’Unione Europea, è particolarmente interessata a collaborare con l’Etiopia per garantire stabilità e sicurezza in un’area strategicamente importante per il continente africano.
La giornata si concluderà con un pranzo di Stato offerto da Abiy Ahmed in onore dei capi delegazione presenti al vertice Onu. Questo momento di convivialità è essenziale per rafforzare i legami tra i leader mondiali e favorire un dialogo costruttivo sulle sfide globali.
La visita di Meloni rappresenta un passo significativo verso il consolidamento delle relazioni tra Italia ed Etiopia e un impegno concreto nella lotta contro le sfide globali, come la crisi alimentare e lo sviluppo sostenibile. La presenza di missionari italiani in Etiopia simboleggia un legame profondo tra i due paesi, fondato su valori di solidarietà e impegno umanitario.