Godzilla festeggia 70 anni di leggende al Comic-Con

Godzilla festeggia 70 anni di leggende al Comic-Con

Godzilla festeggia 70 anni di leggende al Comic-Con

Giada Liguori

Luglio 28, 2025

Il 2024 segna un anniversario straordinario: i 70 anni di Godzilla, il leggendario mostro giapponese che ha catturato l’immaginazione di generazioni di fan in tutto il mondo. Per celebrare questo importante traguardo, il Comic-Con di San Diego, la fiera di fumetti e cultura pop più prestigiosa al mondo, ha ospitato una serie di eventi dedicati a questa icona della cultura pop. La devozione dei fan è stata palpabile, con migliaia di appassionati che si sono riuniti per rendere omaggio a una figura cinematografica che ha attraversato sette decenni di storia.

Godzilla ha fatto il suo debutto sul grande schermo il 3 novembre 1954, grazie alla visione del regista Ishiro Honda e dello studio giapponese Toho. La sua prima apparizione nel film omonimo ha segnato l’inizio di una saga che esplora temi profondi e complessi, tra cui la paura della guerra e le conseguenze delle armi nucleari. La storia di Godzilla racconta di un’enorme bestia anfibia preistorica risvegliata e mutata da un test nucleare nel Pacifico. Questo mostro emerge dalle acque, distruggendo le città e simboleggiando la devastazione causata dalla guerra e dalle armi di distruzione di massa, un tema che risuona ancora oggi.

L’atmosfera elettrica al Comic-Con

Durante il Comic-Con, l’atmosfera era elettrica, con il pubblico in fila per immortalare il momento accanto a una maestosa riproduzione di Godzilla. Tra i momenti salienti dell’evento si è distinta una tavola rotonda a cui ha partecipato Shinji Higuchi, co-regista del reboot del 2016 intitolato “Shin Godzilla”. Higuchi ha discusso dell’evoluzione del personaggio e del suo significato nel contesto contemporaneo, evidenziando come Godzilla continui a riflettere le paure e le ansie della società moderna.

Un franchise senza pari

Il franchise di Godzilla è uno dei più prolifici nella storia del cinema, con quasi 40 film all’attivo. Questi film spaziano da opere cult a produzioni più recenti e mainstream, come la serie “MonsterVerse” prodotta da Legendary Pictures. Questo universo cinematografico ha portato Godzilla a interagire con altre creature iconiche, come King Kong, rinnovando l’interesse del pubblico e introducendo il personaggio a nuove generazioni di fan.

Oltre ai film, Godzilla ha ispirato innumerevoli produzioni animate, serie TV e opere grafiche, contribuendo a creare un vero e proprio fenomeno culturale. Durante il Comic-Con, Ed Godziszewski e Steve Ryfle hanno presentato il loro libro “Godzilla: The First 70 Years”, un’opera che esplora la storia e l’evoluzione del personaggio. La risposta del pubblico è stata entusiasta, tanto che le copie del libro sono andate esaurite in pochi giorni.

Godzilla: un simbolo di speranza e resistenza

La longevità di Godzilla, come sottolineato da Ryfle, è senza precedenti. “Questo è il franchise cinematografico più longevo nella storia del cinema incentrato su un singolo personaggio. Esiste da più tempo di James Bond“, ha affermato, evidenziando il fatto che Godzilla ha saputo adattarsi e reinventarsi nel corso degli anni, pur rimanendo fedele alle sue origini. “Godzilla è sempre stato serio, spaventoso, eroico e divertente. Ma allo stesso tempo è un personaggio cinematografico radicato in qualcosa di molto reale”, ha spiegato Ryfle, riferendosi ai traumi storici che il Giappone ha affrontato, sia durante la Seconda Guerra Mondiale, sia con le conseguenze devastanti delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki.

Il regista Ishiro Honda, veterano della guerra, ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro contro la guerra e le armi nucleari attraverso il suo film. La figura di Godzilla si è così trasformata in un simbolo di speranza e resistenza, capace di far riflettere sulle conseguenze dell’umanità in un mondo segnato dalla tecnologia e dalla guerra.

La celebrazione al Comic-Con è stata un’opportunità non solo per i fan di incontrarsi e condividere la loro passione, ma anche per riflettere su come Godzilla continui a essere un punto di riferimento nella cultura popolare. La sua evoluzione nel tempo, da simbolo di paura a figura di protezione e giustizia, dimostra come le storie di mostri possano raccontare molto di più sulla condizione umana e sulle sfide della società.

Il Comic-Con ha rappresentato un momento di unità per i fan, un’opportunità per rinnovare il legame con un personaggio che, per molti, è diventato un amico fidato nel corso degli anni. La celebrazione dei 70 anni di Godzilla non è stata solo una commemorazione, ma un tributo a un’icona che continuerà a vivere e ad evolversi, portando con sé i temi e le emozioni che hanno caratterizzato la sua lunga e affascinante storia.