I Fantastici Quattro dominano il box office americano fin dal primo giorno

I Fantastici Quattro dominano il box office americano fin dal primo giorno

I Fantastici Quattro dominano il box office americano fin dal primo giorno

Giada Liguori

Luglio 28, 2025

Il weekend cinematografico negli Stati Uniti ha visto una partenza straordinaria per “I Fantastici Quattro – Gli Inizi”, il nuovo adattamento dei celebri fumetti Marvel. Diretto da Matt Shakman e interpretato da un cast di star tra cui Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Ebon Moss-Bachrach e Joseph Quinn, il film ha incassato ben 118 milioni di dollari nel suo primo fine settimana. Questo risultato ha superato le aspettative degli analisti, che prevedevano un incasso tra i 100 e i 110 milioni di dollari. La performance non solo afferma il potere di attrazione dei supereroi sul grande schermo, ma segna anche un importante traguardo per il franchise, che ha subito diverse revisioni negli ultimi anni.

Successo internazionale e incassi globali

Oltre al successo nazionale, “I Fantastici Quattro – Gli Inizi” ha ottenuto un ulteriore bottino di 100 milioni di dollari nel mercato internazionale, portando il totale globale a un notevole 218 milioni di dollari. Considerando il budget di produzione di oltre 200 milioni, il film ha già dimostrato di poter recuperare i costi, sebbene la strada sia ancora lunga per raggiungere la piena redditività.

Il film si posiziona così al quarto posto tra i film con il maggior incasso negli Stati Uniti quest’anno, preceduto da:

  1. Un film Minecraft – 162 milioni di dollari
  2. Lilo & Stitch – 146 milioni di dollari
  3. Superman – 125 milioni di dollari

Questo traguardo evidenzia non solo il fascino duraturo dei supereroi, ma anche l’abilità di Marvel nel reinventare i suoi personaggi per attrarre nuove generazioni di fan.

La competizione al box office

Nel weekend, “Superman” ha registrato un’incidenza di 24,9 milioni di dollari da 3.930 sale, subendo un calo del 57% rispetto al weekend precedente. Nonostante il calo, il film ha raggiunto un totale di 289,5 milioni di dollari negli Stati Uniti e 502,7 milioni a livello globale, confermando la solidità del brand DC. Tuttavia, la competizione con “I Fantastici Quattro” potrebbe influenzare ulteriormente le sue performance nelle prossime settimane.

Al terzo posto del box office troviamo “Jurassic World – La rinascita”, che ha incassato 13 milioni di dollari da 3.550 sale, portando il suo totale a 301 milioni di dollari nel mercato nordamericano e 718 milioni a livello mondiale. La saga di Jurassic Park continua a dimostrare la sua capacità di attrarre pubblico, sebbene il nuovo capitolo abbia ricevuto critiche miste dalla stampa.

Trend e prospettive future

Chiude la top five “I Puffi”, il musical d’animazione della Paramount, che ha incassato 5,4 milioni di dollari in 3.504 sale. Fino ad ora, il film ha totalizzato 22,7 milioni di dollari al botteghino nazionale e 46 milioni a livello internazionale, per un totale di 69 milioni di dollari. Nonostante il suo appeal per il pubblico più giovane, il film ha faticato a trovare una solida base di spettatori.

La competizione al botteghino è sempre più agguerrita, e con l’arrivo di “I Fantastici Quattro – Gli Inizi”, il panorama cinematografico si arricchisce di nuove avventure e storie iconiche. Marvel continua a dominare il mercato, mentre le altre case di produzione cercano di trovare il loro posto in un settore in continua evoluzione. Con l’uscita di altri titoli attesi nei prossimi mesi, sarà interessante vedere come le dinamiche del box office si svilupperanno e quali film riusciranno a conquistare la ribalta.

In un contesto in cui l’esperienza cinematografica è sempre più influenzata dalle piattaforme di streaming e dai cambiamenti nei gusti del pubblico, il successo di “I Fantastici Quattro – Gli Inizi” rappresenta un chiaro segnale che i blockbuster tradizionali hanno ancora molto da offrire. Con una narrativa avvincente e personaggi ben sviluppati, il film ha tutte le carte in regola per continuare a attrarre gli spettatori nei prossimi weekend, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama cinematografico.