Tremagi: nel 2024 un fatturato da record oltre i 952 milioni, +22% rispetto all’anno scorso

Tremagi: nel 2024 un fatturato da record oltre i 952 milioni, +22% rispetto all'anno scorso

Giada Liguori

Luglio 29, 2025

Il gruppo Tremagi ha registrato un notevole aumento nel fatturato del 2024, che ha raggiunto la cifra impressionante di 952,066 milioni di euro, segnando un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. Questo risultato riflette non solo la solidità delle operazioni del gruppo, ma anche la sua capacità di adattarsi e rispondere alle dinamiche del mercato energetico, sempre più competitivo e in evoluzione.

Performance finanziaria e operativa

L’EBITDA della holding, che gestisce le attività del player energetico Illumia, si è mantenuto stabile a 66,25 milioni di euro, un leggero calo rispetto ai 66,66 milioni del 2023. Questo dato suggerisce una gestione efficace dei costi nonostante l’aumento del fatturato. Allo stesso modo, l’EBIT si attesta a 26,96 milioni di euro, un valore che evidenzia la robustezza operativa del gruppo.

Un aspetto interessante da sottolineare è la crescita significativa dei volumi di energia e gas venduti, che hanno registrato rispettivamente un incremento del 39% e del 9% rispetto all’anno precedente. Questa espansione nei volumi venduti è indice di un forte interesse da parte dei consumatori e di una strategia di mercato che ha saputo cogliere le opportunità offerte da un contesto energetico in continuo cambiamento.

Crescita della clientela e sfide del mercato

Tuttavia, nonostante i risultati positivi in termini di fatturato e volumi, l’utile dell’esercizio ha mostrato un lieve decremento, attestandosi a 14,90 milioni di euro nel 2024, rispetto ai 15,46 milioni del 2023. Questo calo è stato attribuito all’inserimento nella fornitura dei clienti STG (Servizio Tutela Graduale). Questi utenti, per definizione, vengono serviti al prezzo di maggior tutela nei primi tre anni, il che implica una fornitura sotto costo per l’azienda. Tale investimento è stato contabilizzato pro quota nell’anno di fornitura, influenzando così il risultato finale.

Un dato di particolare rilevanza, evidenziato nella nota del gruppo, è la crescita del portafoglio clienti, che ha visto un incremento del 18%. Questo aumento è stato sostenuto sia dai canali diretti che dal processo di assegnazione tramite aste dei Servizi di Maggior Tutela. Tremagi ha infatti ottenuto l’aggiudicazione di tre lotti, comprendenti otto province, il che conferma la sua capacità di espandere la propria clientela anche in contesti territoriali diversificati.

Investimenti in sostenibilità e innovazione

L’andamento del mercato energetico negli ultimi anni ha visto un incremento dell’attenzione verso l’energia rinnovabile e le soluzioni sostenibili. Tremagi, attraverso Illumia, ha investito in tecnologie green e in progetti di efficienza energetica, cercando di posizionarsi come un attore chiave in un settore sempre più orientato alla sostenibilità. Questo approccio non solo risponde alle richieste dei consumatori, sempre più attenti all’impatto ambientale delle loro scelte, ma permette anche di anticipare le normative europee e nazionali che tendono a incentivare l’utilizzo di fonti rinnovabili.

In un periodo di crescente instabilità dei prezzi dell’energia, le aziende del settore devono affrontare sfide significative. La volatilità dei mercati energetici, influenzata da fattori geopolitici e climatici, richiede una pianificazione strategica e una gestione proattiva. Tremagi si sta dimostrando capace di navigare queste acque tempestose, mantenendo una crescita sostenuta e un approccio orientato al lungo termine.

La crescita del gruppo non è solo un risultato economico, ma rappresenta anche un’opportunità per sviluppare ulteriormente l’occupazione e le competenze nel settore energetico. L’aumento della clientela e dei volumi di vendita richiede infatti un incremento delle risorse umane, che possono contribuire a migliorare l’efficienza operativa e l’innovazione all’interno dell’azienda.

In sintesi, il 2024 si presenta come un anno di svolta per Tremagi, caratterizzato da una crescita robusta e da sfide da affrontare. La capacità di adattamento alle esigenze del mercato, unita a strategie di investimento mirate, costituisce un mix vincente per affrontare il futuro. L’attenzione verso l’innovazione e la sostenibilità, insieme a una gestione attenta delle risorse, permetterà al gruppo di consolidare ulteriormente la propria posizione nel panorama energetico italiano ed europeo. Con l’obiettivo di continuare a espandere la propria influenza e di rispondere alle crescenti domande di energia in maniera responsabile, Tremagi si prepara a scrivere il prossimo capitolo della sua storia di successo.