Droni russi colpiscono Kiev: otto feriti in un attacco audace

Droni russi colpiscono Kiev: otto feriti in un attacco audace

Droni russi colpiscono Kiev: otto feriti in un attacco audace

Matteo Rigamonti

Luglio 31, 2025

Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 2023, Kiev ha subito un attacco aereo da parte delle forze russe, con un bilancio provvisorio di otto feriti, tra cui due bambini. Questo attacco rappresenta un’ulteriore intensificazione delle operazioni belliche da parte della Russia, che ha utilizzato droni per colpire obiettivi civili, suscitando preoccupazioni a livello internazionale riguardo alla sicurezza e alla protezione dei civili.

Dettagli dell’attacco

Secondo quanto riportato dall’agenzia Unian, i droni sono stati lanciati principalmente nel distretto di Solomyanskyi, causando incendi in diversi edifici residenziali e in un istituto scolastico. I soccorritori sono stati rapidamente mobilitati per:

  1. Prestare assistenza alle persone colpite.
  2. Domare le fiamme propagate dall’attacco.

L’impatto devastante di questo bombardamento ha generato panico tra i residenti, molti dei quali vivono già in una situazione di ansia e incertezza a causa della guerra in corso.

Reazioni della comunità

Le immagini circolanti sui social media mostrano scene di distruzione, mentre testimonianze di residenti raccontano di una notte di terrore. Una donna ha dichiarato: “Non riuscivo a credere a quello che stava succedendo. Ho sentito un forte boato e poi ho visto il fumo. È stato spaventoso”. Questo attacco notturno è solo l’ultimo di una serie di aggressioni russe contro la capitale ucraina, che ha visto un aumento dell’uso di droni da parte delle forze russe negli ultimi mesi.

Le forze armate ucraine hanno confermato di aver abbattuto diversi droni durante l’attacco, ma il danno causato è stato significativo. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha condannato l’attacco, definendolo un atto vile contro i civili, affermando: “Non possiamo tollerare questo tipo di violenza. Ogni attacco contro i nostri cittadini è un attacco contro l’umanità”.

Risposta internazionale

La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per l’escalation della violenza in Ucraina, con numerosi paesi che hanno condannato l’attacco. Organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato l’uso di droni per colpire obiettivi civili, sottolineando che questi attacchi violano il diritto internazionale. Un portavoce di Amnesty International ha dichiarato: “È inaccettabile che i civili diventino bersagli di attacchi militari. La comunità internazionale deve agire per fermare questa violenza”.

In risposta a queste aggressioni, l’Ucraina ha intensificato le sue difese aeree, cercando di proteggere le città e i cittadini da futuri attacchi. Le autorità ucraine stanno lavorando per migliorare la loro capacità di intercettare e abbattere i droni nemici, ma la sfida rimane ardua.

I feriti nell’attacco di Kiev sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali locali, dove le autorità sanitarie hanno confermato che le loro condizioni sono stabili. Tuttavia, la notizia di bambini coinvolti nell’attacco ha suscitato un’ondata di indignazione e tristezza nel paese. Un genitore ha affermato: “Non c’è giustificazione per colpire i nostri bambini. Dobbiamo proteggerli”.

L’attacco di Kiev è un triste promemoria della realtà della guerra in corso e della vulnerabilità dei civili. Mentre la situazione continua a evolversi, la comunità ucraina rimane unita nel suo desiderio di pace e sicurezza, sperando che l’intensificazione delle ostilità possa fermarsi e che la vita possa tornare alla normalità per tutti coloro che sono stati colpiti da questa guerra devastante.