Harrison Ford rivela: ‘Non ho intenzione di fermarmi’

Harrison Ford rivela: 'Non ho intenzione di fermarmi'

Harrison Ford rivela: 'Non ho intenzione di fermarmi'

Giada Liguori

Agosto 1, 2025

Harrison Ford, icona del cinema mondiale, continua a stupire e intrattenere il pubblico, anche a 83 anni. Di recente, l’attore ha ricevuto la sua prima nomination agli Emmy grazie alla serie “Shrinking”, un traguardo che segna un importante passo nella sua carriera. In un’intervista approfondita con Variety, Ford ha condiviso le sue riflessioni sul futuro dell’America, sul suo amore per la recitazione e sulla sua determinazione a non abbandonare il palcoscenico.

La carriera di Harrison Ford

La fama di Ford non è mai diminuita. Con oltre 12 miliardi di dollari incassati al botteghino, è una delle star più redditizie della storia del cinema. La sua carriera è costellata di ruoli iconici, tra cui:

  1. Han Solo in “Star Wars”
  2. Indiana Jones
  3. Rick Deckard in “Blade Runner”

Negli ultimi anni, però, l’attore ha saputo reinventarsi, abbracciando il piccolo schermo e conquistando nuovi fan con interpretazioni in produzioni come il prequel di “Yellowstone”, “1923”, e in “Shrinking”, dove interpreta il dottor Paul Rhoades, un anziano membro di uno studio di psicoterapia che affronta la diagnosi del morbo di Parkinson.

L’approccio umile di Ford

Nonostante il suo successo, Ford ha un approccio umile riguardo al suo lavoro. “Dico le parole, faccio il lavoro, risciacquo e ripeto”, afferma, con il suo tipico humor secco. La sua modestia non nasconde però la grandezza delle sue performance, che continuano a incantare il pubblico e a ricevere riconoscimenti.

Durante l’intervista, Ford ha anche discusso la sua opinione sui premi nel mondo dello spettacolo. “Non penso ci sia nulla di competitivo nella creatività e non capisco il bisogno di fare paragoni e mettere in competizione il lavoro di una persona con quello di un’altra”, ha dichiarato. Questa filosofia si riflette nel suo approccio alla recitazione; per lui, il valore di un’opera non è determinato dai premi, ma dalla capacità di connettere e intrattenere il pubblico. “Se ti piace, ti piace; se non ti piace, guarda qualcosa di diverso”, ha aggiunto con una nota di saggezza.

Il futuro di Harrison Ford

La nomination agli Emmy, che Ford ha ricevuto per il suo lavoro in “Shrinking”, è un riconoscimento significativo non solo per la sua carriera, ma anche per il suo impegno nel raccontare storie che toccano il cuore. “Sono grato, ma avrei fatto quello che ho fatto, e farò quello che sto facendo, a prescindere dal fatto che sia considerato meritevole di menzione oppure no”, ha dichiarato, sottolineando la sua passione per la narrazione e la recitazione. “Amo raccontare storie. Amo fingere di essere qualcuno di diverso”, ha aggiunto, evidenziando il suo amore per il mestiere che svolge.

Ford non ha intenzione di fermarsi. Nonostante la sua lunga carriera, è chiaro che l’attore è ancora motivato e desideroso di esplorare nuove opportunità. Ha espresso interesse a recitare in un progetto insieme a sua moglie, Calista Flockhart, un’idea che delizierà certamente i fan della coppia. Tuttavia, ha anche chiarito che non ha alcuna intenzione di unirsi all’universo Marvel, preferendo concentrarsi su progetti che rispecchiano la sua visione artistica.

“Una delle cose che mi ha sempre affascinato del mestiere dell’attore è che servono anche i vecchi per interpretare i vecchi”, ha detto Ford, portando un punto di vista interessante sulla rappresentazione delle diverse età nel cinema. Questa affermazione non è solo un’affermazione di umiltà, ma anche un richiamo alla necessità di raccontare storie autentiche che riflettano la varietà delle esperienze umane.

In un’epoca in cui l’industria cinematografica è in continua evoluzione, con nuove piattaforme e formati che emergono, Ford continua a dimostrare che la passione per la recitazione non ha età. La sua carriera, che abbraccia decenni, è un testamento alla sua versatilità e alla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del settore.

La sua voce, che si fa sentire anche su questioni sociali e politiche, offre uno sguardo critico sul mondo attuale. “I ricchi diventano sempre più ricchi. I poveri sempre più poveri. Non è giusto”, ha affermato, evidenziando le disuguaglianze che persistono nella società americana. Questa consapevolezza sociale, unita alla sua passione per la recitazione, rende Ford non solo un attore di successo, ma anche una figura pubblica rispettata.

Con la sua carriera che continua a fiorire e la sua passione per la recitazione che rimane intatta, Harrison Ford dimostra che l’età è solo un numero e che il desiderio di raccontare storie e connettersi con il pubblico è un obiettivo che trascende il tempo. I suoi fan possono quindi attendere con entusiasmo le sue prossime apparizioni, certi che Ford non ha alcuna intenzione di smettere.