James Bond: l’arrivo di un nuovo sceneggiatore dopo il regista

James Bond: l'arrivo di un nuovo sceneggiatore dopo il regista

James Bond: l'arrivo di un nuovo sceneggiatore dopo il regista

Giada Liguori

Agosto 1, 2025

Il mondo di James Bond sta attraversando una fase di trasformazione significativa. Con l’ingresso di Amazon e MGM Studios nel franchise, si stanno delineando nuove avventure per l’agente segreto più famoso del mondo. Dopo l’annuncio di Denis Villeneuve come regista, noto per i suoi lavori acclamati come “Dune” e “Blade Runner 2049”, è il turno di Steven Knight, creatore della celebre serie “Peaky Blinders”, che è stato ingaggiato per scrivere il copione del prossimo film di 007.

Il nuovo capitolo della saga di James Bond

Questo ventiseiesimo capitolo della saga di James Bond sarà particolarmente significativo, in quanto rappresenta il primo film della serie dopo che Barbara Broccoli e Michael Wilson, storici produttori del franchise, hanno ceduto il controllo creativo ad Amazon in cambio di un investimento che si aggira intorno al miliardo di dollari. Questa mossa ha segnato un cambiamento radicale nel panorama di produzione di Bond, alimentando speculazioni e aspettative sulla direzione futura del personaggio.

Fino a poco tempo fa, la produzione sembrava in stallo, ma a fine giugno si è finalmente ravvivata con la conferma di Villeneuve, il quale ha già dimostrato di saper gestire storie complesse e visivamente ricche. L’arrivo di Knight come sceneggiatore ha ulteriormente accelerato i tempi, ma ora la grande sfida sarà trovare il prossimo interprete di James Bond. Secondo Variety, un’uscita del film è prevista al più presto nel 2028, data la complessità della produzione e l’importanza di questo nuovo capitolo.

Il futuro del personaggio e il casting

L’ultimo film di Bond, “No Time to Die”, è uscito nel 2021, segnando la conclusione dell’era di Daniel Craig, che ha interpretato 007 dal 2006, a partire da “Casino Royale”. Craig ha portato un nuovo livello di profondità emotiva al personaggio, ma ora ci si aspetta una visione rinnovata. Le promesse degli attuali produttori, Amy Pascal e David Heyman, insieme a Tanya Lapointe come executive producer, sono quelle di un Bond “nuovo ma in linea con la tradizione”. Questo suggerisce un tentativo di mantenere l’essenza del personaggio originale, pur portando freschezza e innovazione.

Attualmente, il casting del nuovo James Bond è uno dei temi più discussi. Si cercano attori britannici sotto i 30 anni, e tra i nomi più ricorrenti ci sono:

  1. Tom Holland, noto per il suo ruolo di Spider-Man
  2. Harris Dickinson, che ha guadagnato attenzione per la sua performance in “The King’s Man”
  3. Jacob Elordi, star di “Euphoria”, anche se la sua nazionalità australiana potrebbe essere un ostacolo
  4. Aaron Taylor-Johnson, precedentemente considerato tra i favoriti, ma con i suoi 35 anni risulta troppo “anziano”
  5. Taron Egerton e Henry Golding, entrambi hanno dichiarato di non essere interessati al ruolo

In un’atmosfera di attesa e speculazioni, Jeff Bezos ha anche chiesto ai suoi seguaci su Instagram chi vorrebbero vedere nel ruolo di Bond, segnale dell’impegno della nuova proprietà nel coinvolgere il pubblico nelle decisioni creative.

Espansione del franchise

Mentre il casting è in corso e il progetto prende forma, James Bond non rimarrà fermo. La saga si espanderà anche nel mondo dei videogiochi. “007: First Light”, un nuovo titolo sviluppato da IO Interactive, è previsto per il 2026 e sarà disponibile su diverse piattaforme, tra cui Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series e PC. Questo gioco esplorerà le origini di James Bond, offrendo una reinterpretazione contemporanea del mito e permettendo ai fan di immergersi in un’esperienza interattiva legata all’universo di 007.

Questo sviluppo segna un’ulteriore evoluzione del franchise, che non solo si adatta ai cambiamenti del mercato cinematografico, ma cerca anche di attrarre nuove generazioni di fan attraverso media diversi. La combinazione di un regista visionario come Villeneuve e uno sceneggiatore di talento come Knight potrebbe portare a un film che non solo rispetta la tradizione di James Bond, ma la reinventa per un pubblico moderno.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa avventura che continua a evolversi, mentre il mondo di James Bond si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storica saga.