Socomec Italia, parte di un gruppo internazionale specializzato nella sicurezza e nel controllo delle reti elettriche a bassa tensione, ha dimostrato la sua capacità di attrarre talenti nel 2023. Questo è stato possibile grazie a una strategia mirata al benessere dei dipendenti e alla loro formazione continua. In un contesto di crescente concorrenza per i lavoratori qualificati, l’azienda ha effettuato quasi 100 nuove assunzioni dal 2023 a oggi, con un’età media dei neoassunti di 35 anni.
Nel 2024, Socomec ha registrato un fatturato di 129 milioni di euro e conta attualmente circa 400 dipendenti in Italia. Questo risultato non è solo il riflesso di un mercato in crescita, ma anche di un impegno costante in termini di talent acquisition e sviluppo delle risorse umane. Le nuove assunzioni, suddivise in 34 nel 2023, 37 nel 2024 e 20 nei primi mesi del 2025, evidenziano una strategia chiara orientata alla valorizzazione delle competenze e al miglioramento della qualità della vita lavorativa.
cultura aziendale e riconoscimenti
Un punto di forza dell’azienda è rappresentato dalla sua cultura aziendale, basata su principi di flessibilità, sostenibilità e benessere. Queste iniziative hanno portato al riconoscimento di Socomec come ‘Top Employer’ per il 2025 in Italia, un premio conferito alle aziende che si distinguono per l’eccellenza nelle pratiche di gestione delle risorse umane. Questo riconoscimento è il risultato di un audit approfondito sui processi di attrazione e sviluppo dei talenti.
iniziative per il benessere dei dipendenti
Dal 2020, l’azienda ha avviato il Progetto Benessere, un programma che si arricchisce di nuove proposte a partire dal 2025. Tra le iniziative più significative c’è la Palestra delle Emozioni, un’attività di gruppo guidata da una psicologa del lavoro, che aiuta i dipendenti a esplorare e gestire le proprie emozioni. Questo supporto psicologico include anche incontri individuali per tutti i lavoratori, in collaborazione con la piattaforma online Serenis, permettendo così a ciascun dipendente di affrontare questioni personali in un ambiente riservato e professionale.
Nel 2025, Socomec ha introdotto due nuove attività per il benessere fisico:
- Breath Walk: incontri all’aperto per l’attivazione del corpo attraverso tecniche di respirazione.
- Lezioni di Yoga: durante la pausa pranzo, sia in presenza che online.
Queste pratiche non solo promuovono la salute fisica, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro armonioso e stimolante.
sicurezza e supporto alla genitorialità
La sicurezza dei lavoratori è una priorità per Socomec, che ha organizzato la Safety Challenge, un evento previsto per settembre, per sensibilizzare i dipendenti sui temi della sicurezza sul lavoro. Tra le altre iniziative innovative ci sono corsi specifici sul rischio ergonomico e posturale, e corsi di guida sicura per il personale commerciale e tecnico, con prove pratiche su pista.
L’azienda ha dimostrato un forte impegno anche per il supporto alla genitorialità, organizzando workshop dedicati per mamme e papà al lavoro. Questi incontri facilitati promuovono lo scambio di esperienze, aiutando i partecipanti a bilanciare meglio i ruoli professionali e familiari. Inoltre, nel 2024 è stato inaugurato il ristorante aziendale La Terrazza, che offre piatti preparati con ingredienti provenienti da filiera corta, promuovendo una dieta sana e sostenibile.
Accanto a queste iniziative, Socomec continua a investire nella formazione attraverso la sua piattaforma Socomec Academy, che offre corsi online per aggiornare continuamente le competenze dei dipendenti. I corsi coprono una vasta gamma di argomenti, contribuendo così a preparare i lavoratori ad affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione.
In un’epoca in cui il welfare aziendale sta diventando sempre più cruciale per attrarre e mantenere i talenti, l’approccio di Socomec rappresenta un modello da seguire. La combinazione di benessere fisico e mentale, flessibilità lavorativa e opportunità di crescita personale non solo accresce la soddisfazione dei dipendenti, ma si traduce anche in un ambiente di lavoro più produttivo e innovativo. Le iniziative proposte dall’azienda testimoniano un impegno reale nella creazione di un contesto lavorativo orientato non solo ai risultati economici, ma anche al miglioramento della qualità della vita dei propri collaboratori.