Il 31 agosto 2023, la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia sarà il palcoscenico per la nuova edizione del Filming Italy Venice Award. Questo prestigioso evento, che si inserisce nella Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, rappresenta un’importante celebrazione del cinema mondiale. Quest’anno, la cerimonia sarà guidata da Tiziana Rocca, direttrice generale e artistica del premio, che annuncerà i vincitori, un momento atteso con grande entusiasmo da pubblico e professionisti del settore.
L’importanza del talento femminile
Tiziana Rocca ha espresso il suo entusiasmo dicendo: “Sono felice e profondamente orgogliosa di presentare una nuova edizione del Filming Italy Venice Award.” Un aspetto fondamentale di questo premio è l’attenzione rivolta al talento femminile, un tema cruciale nel panorama cinematografico attuale. Rocca ha sottolineato: “Il nostro premio nasce con l’obiettivo di valorizzare il talento femminile, di dare voce alle storie e ai percorsi che meritano di essere ascoltati e sostenuti.”
Da’Vine Joy Randolph: ambasciatrice del premio
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Da’Vine Joy Randolph, nominata ambasciatrice del premio. Randolph è una delle voci più potenti del panorama cinematografico contemporaneo, già premiata con numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar e il Golden Globe per il film “The Holdovers”. La sua partecipazione all’evento è vista come un modo per mettere in risalto il talento femminile e le storie che spesso restano nell’ombra. “Sono davvero onorata di partecipare al Filming Italy Venice Award“, ha dichiarato Randolph, esprimendo il suo entusiasmo per un’iniziativa che celebra storie e voci meritevoli.
Matilde Gioli come madrina
Accanto a Randolph, il ruolo di madrina sarà ricoperto da Matilde Gioli, una figura di spicco nel panorama cinematografico italiano. Gioli è nota per la sua versatilità e il suo carisma, avendo conquistato il pubblico sia sul grande schermo che in televisione. La sua presenza rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione delle donne nel mondo del cinema, contribuendo a dare visibilità a talenti emergenti.
Il Filming Italy Venice Award non è solo un riconoscimento per i talenti emergenti, ma anche una piattaforma fondamentale per opere cinematografiche e televisive meritevoli di celebrazione. La Mostra di Venezia, con la sua storica tradizione, offre un palcoscenico di eccezione per annunciare i vincitori di questo prestigioso premio. Rocca ha evidenziato come l’evento sia una tappa cruciale del Filming Italy, già avviato con la Film Awards Season a Los Angeles.
In sintesi, il Filming Italy Venice Award si distingue per la sua attenzione alla diversità e all’inclusione, elementi essenziali per rappresentare un panorama cinematografico sempre più ricco e variegato. Con un focus particolare sulla celebrazione delle donne nel cinema, l’evento del 31 agosto si preannuncia come un’importante celebrazione del talento e della creatività. Con Da’Vine Joy Randolph e Matilde Gioli in primo piano, il premio è destinato a lasciare un segno significativo nella storia della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.