Hugh Laurie presta la voce a Silente nella nuova serie audio di Harry Potter

Hugh Laurie presta la voce a Silente nella nuova serie audio di Harry Potter

Hugh Laurie presta la voce a Silente nella nuova serie audio di Harry Potter

Giada Liguori

Agosto 5, 2025

Il mondo di Harry Potter continua a incantare fan di tutte le età, e ora si prepara a vivere una nuova avventura attraverso il suono. Annunciata da Pottermore Publishing e Audible, la nuova serie audio intitolata “Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions” promette di offrire un’esperienza coinvolgente e immersiva, portando le storie scritte da J.K. Rowling in una dimensione completamente nuova. Il cast, già stellare, include nomi di grande prestigio, con Hugh Laurie che interpreterà Albus Silente, il saggio e carismatico preside di Hogwarts.

Hugh Laurie e il suo entusiastico approccio a Silente

Hugh Laurie, celebre per il suo ruolo nella serie TV “Dr. House”, ha espresso il suo entusiasmo per questo nuovo incarico. “È un onore essere stato scelto per dare voce ad Albus Silente”, ha dichiarato Laurie. “Sono entusiasta di poterlo interpretare in questo incredibile adattamento realizzato da Pottermore e Audible”. Con il suo talento e la sua esperienza, Laurie si unisce a una lista di attori che hanno precedentemente incarnato il personaggio, tra cui Richard Harris e Michael Gambon, famosi per i loro ruoli nei film della saga.

Accanto a Laurie, il cast include anche:

  1. Matthew Macfadyen nel ruolo di Lord Voldemort
  2. Riz Ahmed come Severus Piton
  3. Michelle Gomez nei panni della professoressa McGranitt

Ogni attore porterà una nuova interpretazione dei personaggi, arricchendo l’esperienza dell’ascoltatore con le loro voci uniche. “La magia prende vita mentre questi attori straordinari danno voce a personaggi diventati iconici”, ha sottolineato Rachel Ghiazza, Chief Content Officer di Audible.

Un’esperienza audio immersiva

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, la serie audio sarà dotata di sound design di alta qualità in Dolby Atmos, colonne sonore straordinarie, interpretazioni di attori di primo piano, musica originale e registrazioni di suoni reali. Questo livello di produzione mira a trasportare gli ascoltatori direttamente nel mondo magico di Hogwarts, permettendo loro di vivere le avventure di Harry, Ron e Hermione come mai prima d’ora.

La prima uscita della serie, “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, è prevista per martedì 4 novembre 2025, seguita da una programmazione mensile che include:

  • “Harry Potter e la Camera dei Segreti” il 16 dicembre
  • “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban” il 13 gennaio 2026
  • “Harry Potter e il Calice di Fuoco” il 10 febbraio 2026
  • “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” il 10 marzo 2026
  • “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” il 14 aprile 2026
  • “Harry Potter e i Doni della Morte” il 12 maggio 2026

Ogni capitolo sarà accompagnato da prestazioni vocali che daranno vita ai personaggi in modi nuovi e sorprendenti.

Un cast talentuoso e un processo di produzione notevole

Oltre ai nomi già citati, nel cast ci sono anche Cush Jumbo Obe, che sarà la narratrice, e attori emergenti come Frankie Treadaway, Max Lester e Arabella Stanton, che interpreteranno i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger nei primi tre audiolibri. Per le successive avventure, Jaxon Knopf, Rhys Mulligan e Nina Barker-Francis prenderanno il posto del trio. Questo processo di casting ha visto la partecipazione di oltre 200 attori e ha richiesto più di 2000 ore di registrazione, un’impresa notevole che evidenzia l’impegno e la dedizione del team di produzione.

Neil Blair, presidente di Pottermore Publishing, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Audible per reinventare le storie di Harry Potter attraverso questa rivoluzionaria esperienza audio con un grande cast”. Questo approccio innovativo alla narrazione si inserisce in una crescente tendenza nel mondo dell’intrattenimento, dove gli audiolibri e i podcast stanno guadagnando popolarità tra il pubblico.

La serie audio di Harry Potter non è solo un modo per rivivere le avventure della saga, ma anche un’opportunità per i nuovi lettori di immergersi in questo universo magico. La narrazione audio offre un modo accessibile e coinvolgente per scoprire i temi di amicizia, coraggio e crescita personale che permeano le storie di Rowling. Con la possibilità di ascoltare i libri mentre si svolgono le attività quotidiane, come guidare o fare esercizio, gli audiolibri stanno diventando una scelta sempre più popolare tra le nuove generazioni.

In un’epoca in cui i contenuti digitali dominano il panorama dell’intrattenimento, l’iniziativa di Pottermore e Audible rappresenta una nuova frontiera per la saga di Harry Potter. Con un cast di attori di talento e una produzione di alta qualità, le “Harry Potter: The Full-Cast Audio Editions” promettono di incantare e affascinare sia i fan di lunga data che coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo straordinario.