Mcc: utile di gruppo in crescita del 35% nel semestre, raggiunti 55,2 milioni

Mcc: utile di gruppo in crescita del 35% nel semestre, raggiunti 55,2 milioni

Mcc: utile di gruppo in crescita del 35% nel semestre, raggiunti 55,2 milioni

Giada Liguori

Agosto 6, 2025

Il gruppo Mcc ha recentemente comunicato un notevole incremento del suo utile consolidato, che per il primo semestre dell’esercizio 2025 ha raggiunto i 55,2 milioni di euro, segnando un aumento del 35% rispetto ai 41 milioni registrati al 30 giugno 2024. Questo risultato è il frutto di una performance positiva da parte di tutte le banche affiliate al gruppo, come evidenziato in una nota ufficiale diramata dal management.

Contributi significativi delle banche affiliate

La capogruppo Mcc Mediocredito Centrale ha avuto un ruolo cruciale in questo risultato, riportando un utile di 17,9 milioni di euro, con un incremento del 29% rispetto ai 13,9 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Anche le altre due entità del gruppo, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto, hanno contribuito a questo trend positivo.

  1. BdM Banca ha mostrato una crescita straordinaria, con un utile di 24,4 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto agli 11,5 milioni registrati al 30 giugno 2024.
  2. Cassa di Risparmio di Orvieto ha realizzato un utile netto di circa 6,2 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente.

L’analisi dei risultati aggregati delle tre banche del gruppo porta a un totale di 48,5 milioni di euro di utile, in crescita rispetto ai 31,4 milioni del 30 giugno 2024. A questo totale si aggiungono ulteriori 6,7 milioni derivanti da scritture di consolidamento, sebbene questo valore risulti in calo rispetto ai 9,6 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Margine di interesse e commissioni nette

Un altro aspetto significativo del bilancio è rappresentato dal margine di interesse consolidato, che si attesta a 143,5 milioni di euro, con un modesto incremento dello 0,5%. Questo margine è cruciale per la sostenibilità economica delle banche, poiché rappresenta la differenza tra gli interessi attivi e passivi, riflettendo così la capacità delle banche di generare profitto dalle loro attività creditizie.

Le commissioni nette hanno registrato un’importante crescita, attestandosi a 94,9 milioni di euro, con un incremento del 18% rispetto agli 80,2 milioni del 30 giugno 2024. È interessante notare che all’interno di questo dato complessivo:
– Le commissioni generate dalle misure agevolative sono aumentate del 14,9%.
– Quelle da attività bancaria e servizi di investimento sono cresciute rispettivamente del 13,6% e del 27,4%.
– Le commissioni da consumer finance hanno registrato un incremento del 10,8%.

Questi dati suggeriscono un rinnovato interesse da parte dei clienti nei confronti di prodotti finanziari e servizi bancari, con un conseguente impatto positivo sui ricavi del gruppo.

Impegno per lo sviluppo economico

Un elemento chiave che emerge dai risultati è l’impegno di Mcc nell’erogazione di finanziamenti a famiglie e imprese, superando i 1,2 miliardi di euro. Di questi, circa due terzi sono stati destinati a progetti e iniziative nel Mezzogiorno, evidenziando l’attenzione del gruppo per le aree più svantaggiate del paese e il suo ruolo nel sostenere lo sviluppo economico regionale. Questo impegno è particolarmente rilevante in un contesto in cui le banche sono chiamate a svolgere un ruolo fondamentale nel rilancio dell’economia post-pandemia.

L’ottima performance finanziaria del gruppo Mcc si inserisce in un contesto economico complesso, caratterizzato da sfide come l’inflazione e le tensioni geopolitiche. Tuttavia, i risultati ottenuti dimostrano la resilienza e la capacità di adattamento del gruppo alle condizioni di mercato, avvalendosi di una gestione attenta e di strategie mirate.

In sintesi, il gruppo Mcc non solo ha ottenuto risultati finanziari positivi, ma ha anche dimostrato di avere una visione strategica orientata al futuro, investendo in settori chiave e sostenendo le comunità locali. Con una performance robusta e una continua attenzione alle esigenze dei clienti, Mcc si posiziona come un attore significativo nel panorama bancario italiano, pronto a rispondere alle sfide e alle opportunità che si presenteranno nei prossimi anni.