Cosa accadrebbe se Barbie, l’iconica bambola simbolo di sogni e aspirazioni, si trovasse nel cinico e grottesco universo di “Boris”? Questa è la premessa di “Overacting”, la nuova webserie ideata da Pier Glionna, che ha già conquistato il pubblico con un trailer capace di raccogliere oltre un milione e mezzo di visualizzazioni in sole 24 ore dal suo rilascio il 16 settembre sul canale YouTube CallMeDidi. Un successo straordinario che dimostra quanto sia forte l’appeal dei talenti coinvolti, non solo attori, ma anche influencer e content creator con un seguito impressionante.
il cast di overacting
Il cast di “Overacting” è un mix esplosivo di personalità, tra cui spiccano nomi come Diletta Begali, che interpreta la protagonista Mia, e altre star come Martina Attili, Nicole Rossi, Melissa Bianco e Anna Folzi. Queste ultime vantano rispettivamente 348k, 750k, 980k, 1,6 milioni e 1,8 milioni di follower, per un totale che supera i 7 milioni. Questo incredibile seguito social ha sicuramente contribuito a creare un’aspettativa enorme attorno al progetto, rendendo “Overacting” uno degli eventi più attesi del panorama delle webserie italiane.
la trama di overacting
Al centro della trama troviamo Mia, un’aspirante attrice che decide di trasferirsi a Roma per realizzare il suo sogno di lavorare nel mondo del cinema. Tuttavia, la realtà si rivela ben diversa: invece di calcare il palcoscenico, Mia si ritrova a lavorare in un ufficio casting, un ambiente che si dimostra tutto fuorché magico. Tra umiliazioni da parte del suo capo e la competizione con una collega raccomandata, Mia si trova a lottare per farsi notare e a scontrarsi con la dura verità di un settore che spesso non premia il talento quanto le raccomandazioni.
il messaggio di overacting
Il messaggio di “Overacting” è chiaro: non importa quante volte si possa cadere, ciò che conta è la determinazione di rialzarsi e continuare a combattere per ciò in cui si crede. La serie si propone di ispirare i suoi spettatori a perseverare, a non arrendersi di fronte alle difficoltà e a mantenere viva la speranza, anche quando il mondo sembra cospirare contro di loro.
Con un mix di comicità, dramma e situazioni surreali, “Overacting” si candida a diventare un nuovo cult del panorama delle webserie italiane. La sua capacità di raccontare la realtà del mondo dello spettacolo con un tocco di leggerezza e ironia potrebbe fare breccia nel cuore di molti, portando una ventata di freschezza e innovazione in un settore, quello delle webserie, che sta vivendo una continua evoluzione. I fan di “Boris” e dei musical troveranno in “Overacting” un modo originale di esplorare tematiche universali, attraverso la lente dell’humor e dell’aspirazione.
Con questo progetto, Pier Glionna e il suo team sembrano pronti a lasciare un segno significativo nel panorama della produzione digitale italiana, dimostrando che la passione e il talento possono ancora fare la differenza nel mondo del cinema e della televisione.