Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano insieme nel sequel di Quel pazzo venerdì

Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano insieme nel sequel di Quel pazzo venerdì

Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano insieme nel sequel di Quel pazzo venerdì

Giada Liguori

Agosto 7, 2025

È passato più di un ventennio da quando il classico Disney “Quel pazzo venerdì” ha conquistato il cuore di famiglie e giovani spettatori in tutto il mondo. Uscito nel 2003, il film ha visto protagoniste Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nei panni di Tess e Anna Coleman, una madre e una figlia che, a causa di un incantesimo, si scambiano i corpi, dando vita a una serie di situazioni comiche e toccanti. Ora, le due attrici tornano a collaborare nel sequel intitolato “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, diretto da Nisha Ganatra e in uscita nelle sale il 6 agosto 2023.

Evoluzione dei personaggi nel sequel

Nel nuovo film, i personaggi di Tess e Anna sono stati ulteriormente sviluppati. Tess, interpretata da Jamie Lee Curtis, è diventata una psicologa di successo, pronta a lanciarsi nel primo tour promozionale per il suo libro dedicato alla genitorialità e alla crescita personale. Nel corso degli anni, Tess ha trovato un equilibrio tra la sua carriera e la sua vita familiare, essendo una moglie devota di Ryan (interpretato da Mark Harmon), madre di Anna e nonna di Harper. Tuttavia, il suo desiderio di essere sempre presente nella vita dei suoi cari la porta a oltrepassare talvolta i limiti, creando conflitti e situazioni comiche.

D’altra parte, Anna, ora cresciuta e interpretata da Lindsay Lohan, si trova a fronteggiare le sfide della vita da madre single mentre gestisce un lavoro stressante come manager della popstar Ella, interpretata da Maitreyi Ramakrishnan, che sta attraversando una difficile rottura sentimentale. Anna deve anche prendersi cura della sua adolescente Harper, interpretata da Julia Butters, il che la porta a un equilibrio precario tra vita professionale e familiare.

La complicazione della trama

La trama si complica ulteriormente quando Anna incontra Eric Reyes, interpretato da Manny Jacinto, un chef di successo e genitore single. La loro attrazione è immediata, ma la relazione deve affrontare l’opposizione della figlia di Eric, la quindicenne Lily (interpretata da Sophia Hammons), che sogna di tornare in Inghilterra per studiare moda. Questa dinamica crea tensioni e fraintendimenti, poiché Lily non vede di buon occhio l’idea che suo padre possa impegnarsi in una nuova relazione.

Con la decisione di unire le loro famiglie attraverso il matrimonio, Tess e Anna si trovano di fronte a una serie di sfide che metteranno alla prova i loro legami. Tuttavia, come nel film originale, il destino ha in serbo per loro un nuovo scambio di corpi. Questa volta, Tess si scambia di posto con Lily, mentre Anna si scambia con Harper. Le conseguenze di questa nuova avventura portano a situazioni esilaranti e a un’esplorazione delle identità giovanili, dei sogni e delle pressioni sociali.

Un legame con il passato

Il film “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” è scritto da Jordan Weiss, basato su un soggetto di Elyse Hollander e Jordan Weiss, a sua volta ispirato al libro “A ciascuno il suo corpo” di Mary Rodgers. Questo legame con la fonte originale è un elemento importante, poiché permette di mantenere vive le tematiche che hanno reso il primo film così amato. Il sequel, pur mantenendo il tono comico e leggero, affronta anche questioni più profonde legate alla crescita e all’equilibrio tra vita professionale e familiare, che colpiranno il pubblico contemporaneo.

Oltre alle protagoniste Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, il cast del film include anche attori di talento come Julia Butters, Sophia Hammons, Manny Jacinto, Maitreyi Ramakrishnan, Rosalind Chao, Chad Michael Murray e Mark Harmon. La produzione è guidata da un team esperto, con Kristin Burr, Andrew Gunn e Jamie Lee Curtis nel ruolo di produttori, mentre Lindsay Lohan, insieme a Ann Marie Sanderlin, Mario Iscovich e Nathan Kelly, ricopre il ruolo di produttore esecutivo.

Il sequel si propone di rimanere fedele allo spirito del film originale, mescolando umorismo e momenti toccanti, mentre esplora le complessità delle relazioni familiari moderne. La chimica tra Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, già evidente nel film del 2003, promette di essere un elemento centrale anche in questo nuovo capitolo, portando sullo schermo l’evoluzione dei loro personaggi e il loro rapporto che, dopo anni, è ancora in grado di emozionare e divertire.

In un’epoca in cui i remake e i sequel sono all’ordine del giorno, “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” si propone non solo come un tributo a un classico amato, ma anche come un’opportunità per riflettere sulle sfide di oggi, rendendo la storia accessibile a una nuova generazione di spettatori. Con l’uscita nelle sale, milioni di fan sono pronti a rivivere le avventure di Tess e Anna, scoprendo come il tema dello scambio di corpi possa ancora riservare sorprese e insegnamenti preziosi.